Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via "grembiule e pallone"

Economia e Turismo

Cavese, al via "grembiule e pallone"

Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2005 00:00:00

Una nuova cultura sportiva ed un tentativo di portare allo stadio molta più gente di quanta finora richiamata al "Lamberti". L'operazione "grembiule e pallone" parte il 3 marzo ed ogni giovedì mattina vedrà, nelle aule delle scuole dell'obbligo della città, i giocatori aquilotti, i loro dirigenti ed i rappresentanti dell'Assessorato allo Sport di Cava de'Tirreni, seduti al fianco degli alunni metelliani per raccontare storie di sport, per scambiare opinioni e per gridare a squarciagola il no alla violenza negli stadi. Un'operazione fortemente voluta dal presidente Ottavio Cutillo, che sin dal suo arrivo alla guida della società ha puntato sulla qualità del rapporto con il popolo sportivo biancoblù. Andando spesso in rotta di collisione con alcune frange dello stesso per atteggiamenti da lui e dai più non giudicati all'altezza del messaggio proposto dal "progetto Cavese". Il tour nelle scuole, che comincerà nella Media "Carducci-Trezza", permetterà anche di lanciare una seconda operazione in contemporanea. Allo stadio, infatti, dalla prossima sfida interna con il Potenza sarà dedicato un intero settore, la Tribuna laterale coperta, alle scuole che partecipano al progetto, i 4 Circoli didattici e le 3 Scuole medie. Per ciascuna di esse saranno riservati 100 posti per i ragazzi ed un ingresso gratuito per ogni 20 di loro agli accompagnatori. Ma non finisce qui. Per provare a smuovere la massa del mondo sportivo aquilotto, sarà messo a disposizione dei genitori dei bambini partecipanti al progetto un biglietto ridotto del settore. Ottavio Cutillo, dunque, prova a coinvolgere dal basso la città, per smuovere le acque stagnanti sul fronte presenze allo stadio. Non se la sente più di parlare né di polemizzare sul numero domenicale di spettatori. Non vuole essere frainteso, anche perché ha un diavolo per capello per l'ennesima multa beccata dalla società (400 euro) per il solito lancio di fumogeni durante gli incontri. Finora quasi 20mila euro il totale delle "punizioni" collezionate per la stessa causa. Il tentativo messo in cantiere con il mondo della scuola potrebbe essere, finalmente, quello giusto. «Unire il discorso della cultura della non violenza negli stadi e quello di un sano rapporto con lo sport - sottolinea il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi - è un dovere civico che meritoriamente la Cavese si è assunto l'onere di portare avanti attraverso quest'iniziativa, che immediatamente, come amministratori comunali, abbiamo fatta nostra. Se poi ciò contribuirà a raddoppiare le presenze sulle gradinate dello stadio, sarà un ulteriore risultato raggiunto di cui andar fieri. Stringerci intorno alla nostra Cavese ed al suo presidente è un dovere di tutti gli sportivi metelliani».

Cirillo al posto di Pagano

Nella partitella a ranghi misti di ieri al "Lamberti" prove generali della Cavese, attesa domenica dalla trasferta di Morro d'Oro. Le novità emerse sono tutte per la maglia lasciata libera da Michele Pagano, squalificato per 2 turni dal giudice sportivo. Promosso sulla fascia sinistra difensiva il baby Cirillo, mentre al fianco del rientrante Tatomir a centrocampo dovrebbero essere D'Amico ed Alfano. In attacco Schetter, Scichilone e Galizia.

Fonte: Il Portico

rank: 10316102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...