Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via la campagna abbonamenti

Economia e Turismo

Cavese, al via la campagna abbonamenti

Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2006 00:00:00

Si riparte. La società Cavese si presenterà ai nastri di partenza del nuovo anno calcistico domani pomeriggio. Convocata una conferenza stampa nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, alle ore 17, per promuovere la nuova campagna abbonamenti, per ufficializzare la chiusura della vertenza con la Royal Trophy e, probabilmente, per annunciare i primi colpi di calciomercato. Si comincia, dunque, ad entrare nel vivo della nuova stagione. Quella del ritorno in C1 dopo ben 20 anni di assenza da tale palcoscenico. E la Cavese lo farà alla grande. Parola di dirigenza. Sempre più saldamente unita in un unico intento: quello di programmare un futuro tranquillo e ricco di altre soddisfazioni.

«Partiamo con il piede giusto e lo abbiamo testimoniato - sottolinea il numero uno della società, Antonio Fariello - con un'iscrizione celere. Abbiamo avuto i complimenti del presidente Macalli tanto abbiamo fatto presto. In tempi di vacche magre, siamo stati capaci di non rischiare, come invece abbiamo sofferto in passato. Questo è un segno importante». Ed ora si chiede la risposta del pubblico biancoblù con la campagna abbonamenti. Sui costi ancora nessuna notizia ufficiale è trapelata. Si conosceranno solo domani pomeriggio in conferenza stampa. Ma sembra che quel ritocco che non si voleva proprio apportare ai prezzi della scorsa annata è stato alla fine licenziato dai dirigenti biancoblù.

«Sarà un anno particolare - ammette il presidente Fariello - quello che ci apprestiamo a vivere tutti. Ci vorrà più professionalità di quella che abbiamo già messo in campo lo scorso anno e più dispendio di danaro. Abbiamo aumentato la nostra autotassazione per mantenere l'impegno preso con la città. Ma più di questo non possiamo fare. Ora toccherà ai tifosi, e non solo ai soliti ultrà, correre in massa a comprare il carnet dei tagliandi abbonamento. Con una risposta qualitativamente sostanziosa, potremo davvero fare altri sforzi e costruire un futuro migliore per la Cavese». Nel corso della conferenza stampa ci sarà anche spazio per illustrare la fine della vicenda della sponsorizzazione tecnica della squadra e della vertenza Royal Trophy. «Con un passo indietro di tutti - ammette Fariello - abbiamo fatto la cosa più sensata ed era giusto che questo atto di buon senso fosse trasferito all'opinione pubblica cittadina».

Intanto, il direttore sportivo Dionisio è in giro per chiudere il cerchio sui calciatori che saranno ingaggiati nella nuova Cavese. Domani i tifosi si aspettano i primi nomi. Ma il diesse non ha fretta e prova a convincere i tifosi ad avere pazienza: «Stiamo costruendo qualcosa di buono. Siatene certi, non faremo brutta figura in C1. E poi, i primi colpi di mercato li ho già chiusi. Confermare alla Cavese nomi come Schetter, Nocerino, Tatomir e lo stesso Aquino, che prenderemo in comproprietà il 5 luglio, quando ho fissato l'incontro con i dirigenti del Frosinone a Milano per la riapertura del calcio-mercato, non è stata una passeggiata. Su questa intelaiatura di ragazzi magnifici sarà facile inserire qualche altro tassello». È il caso di Lacrimini, Sportillo, Romondini, Vives, Pignalosa, in questi giorni nel mirino della società metelliana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il presidente Antonio Fariello Il presidente Antonio Fariello
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio

rank: 10615107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...