Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via la campagna abbonamenti
Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2006 00:00:00
Si riparte. La società Cavese si presenterà ai nastri di partenza del nuovo anno calcistico domani pomeriggio. Convocata una conferenza stampa nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, alle ore 17, per promuovere la nuova campagna abbonamenti, per ufficializzare la chiusura della vertenza con la Royal Trophy e, probabilmente, per annunciare i primi colpi di calciomercato. Si comincia, dunque, ad entrare nel vivo della nuova stagione. Quella del ritorno in C1 dopo ben 20 anni di assenza da tale palcoscenico. E la Cavese lo farà alla grande. Parola di dirigenza. Sempre più saldamente unita in un unico intento: quello di programmare un futuro tranquillo e ricco di altre soddisfazioni.
«Partiamo con il piede giusto e lo abbiamo testimoniato - sottolinea il numero uno della società, Antonio Fariello - con un'iscrizione celere. Abbiamo avuto i complimenti del presidente Macalli tanto abbiamo fatto presto. In tempi di vacche magre, siamo stati capaci di non rischiare, come invece abbiamo sofferto in passato. Questo è un segno importante». Ed ora si chiede la risposta del pubblico biancoblù con la campagna abbonamenti. Sui costi ancora nessuna notizia ufficiale è trapelata. Si conosceranno solo domani pomeriggio in conferenza stampa. Ma sembra che quel ritocco che non si voleva proprio apportare ai prezzi della scorsa annata è stato alla fine licenziato dai dirigenti biancoblù.
«Sarà un anno particolare - ammette il presidente Fariello - quello che ci apprestiamo a vivere tutti. Ci vorrà più professionalità di quella che abbiamo già messo in campo lo scorso anno e più dispendio di danaro. Abbiamo aumentato la nostra autotassazione per mantenere l'impegno preso con la città. Ma più di questo non possiamo fare. Ora toccherà ai tifosi, e non solo ai soliti ultrà, correre in massa a comprare il carnet dei tagliandi abbonamento. Con una risposta qualitativamente sostanziosa, potremo davvero fare altri sforzi e costruire un futuro migliore per la Cavese». Nel corso della conferenza stampa ci sarà anche spazio per illustrare la fine della vicenda della sponsorizzazione tecnica della squadra e della vertenza Royal Trophy. «Con un passo indietro di tutti - ammette Fariello - abbiamo fatto la cosa più sensata ed era giusto che questo atto di buon senso fosse trasferito all'opinione pubblica cittadina».
Intanto, il direttore sportivo Dionisio è in giro per chiudere il cerchio sui calciatori che saranno ingaggiati nella nuova Cavese. Domani i tifosi si aspettano i primi nomi. Ma il diesse non ha fretta e prova a convincere i tifosi ad avere pazienza: «Stiamo costruendo qualcosa di buono. Siatene certi, non faremo brutta figura in C1. E poi, i primi colpi di mercato li ho già chiusi. Confermare alla Cavese nomi come Schetter, Nocerino, Tatomir e lo stesso Aquino, che prenderemo in comproprietà il 5 luglio, quando ho fissato l'incontro con i dirigenti del Frosinone a Milano per la riapertura del calcio-mercato, non è stata una passeggiata. Su questa intelaiatura di ragazzi magnifici sarà facile inserire qualche altro tassello». È il caso di Lacrimini, Sportillo, Romondini, Vives, Pignalosa, in questi giorni nel mirino della società metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10075107
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...