Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via la nuova avventura
Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2008 00:00:00
La nuova avventura aquilotta riprende ufficialmente oggi. Le visite mediche e gli esami clinici vanno avanti da qualche giorno sotto la direzione del medico sociale, Antonio Massa. Appuntamento al "Simonetta Lamberti" per vecchi e nuovi aquilotti alle 9 di questa mattina. Due giorni di test muscolari con il preparatore atletico Vincenzo Cestaro e poi la partenza per il ritiro di Montefiascone domenica mattina. Sarà l'occasione per Andrea Camplone, nuovo allenatore della Cavese, di fare conoscenza con il suo gruppo, che seguirà in terra laziale fino al 13 agosto, data in cui tutti rientreranno in sede per gli appuntamenti della nuova stagione.
Il direttore sportivo Dionisio, intanto, ieri ha chiuso un'altra operazione di svecchiamento in uscita. Giuseppe Geraldi, dopo un anno di onorata militanza nella difesa aquilotta, migra alla Juve Stabia. Due giorni fa era toccato a Federico Giampaolo finire al Sorrento. In pole position per vestire la maglia lasciata dal difensore centrale siciliano Vincenzo Migliaccio, classe '80, di Mugnano di Napoli, lo scorso anno al Taranto e prima ancora al Teramo, a Giugliano, a Pozzuoli e col Savoia. Alternative a Migliaccio restano Davide Salvatori, classe '85, della Sangiovannese, e Pasquale Esposito.
Occhi puntati sui due gioielli di casa Cavese. Per Antonio Schetter sempre più possibile un ritorno in prima squadra a Cava per la nuova stagione. Le proposte avanzate dai vari club che lo hanno corteggiato in queste settimane, in primis l'Ascoli, sono state ritenute poco remunerative. Per Pietro De Giorgio, invece, sarebbe questione di ore il suo trasferimento in un'altra squadra: in competizione, dopo il passo indietro del Perugia, l'Arezzo, il Pescara ed il Crotone.
Fonte: Il Portico
rank: 10075106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...