Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Alfano e Shiba show
Inserito da (admin), mercoledì 30 luglio 2008 00:00:00
Se l'era augurato Camplone ed ha trovato adeguate risposte alle sue pretese. Perché la Cavese, nel primo vero test della stagione, già viaggia a mille, soprattutto quando s'azionano gli imprevedibili esterni d'attacco - Bernardo ed Aquino nel primo tempo, Schetter e Tarantino nella ripresa - che affondano i colpi con rapidità, che dialogano con tempismo con la punta centrale - Sorrentino nei primi 45 minuti, Shiba nel secondo tempo - che mandano in tilt i meccanismi della retroguardia avversaria. Certo, la rappresentativa viterbese ha poco peso specifico e non le bastano i "prestiti" di Gentili, Renzani, Mencio (in prova da alcuni giorni con gli aquilotti) e del centravanti Mallardo per contrastare lo strapotere della Cavese. L'ex bomber della Battipagliese fa di tutto per mettersi in mostra, per portare pericoli dalle parti di Petrocco, ma il suo dispendio d'energie risulta vano in un contesto tecnico mediocre. Ecco perché la goleada (7-0 il risultato finale) ha importanza relativa: sono più indicativi gli spunti che l'amichevole offre sia sul piano atletico che su quello tattico.
La condizione fisica del gruppo è già discreta (eppure il preparatore Cestaro non ha ancora iniziato a lavorare sulla velocità), l'intesa tra i reparti ancor più buona (il lavoro della vecchia guardia agevola in tal senso) e la manovra - seppur troppo elaborata in alcune circostanze, seppur favorita dalla mancanza di pressing forte sul portatore di palla - abbastanza piacevole. Petrocco gode d'un pomeriggio di semilibertà: vigila i pali, ma non deve sporcarsi neanche una volta i guantoni. E poi c'è la mediana: orfana, certo, di un metronomo di ruolo, ma comunque esperta (grazie a Riccio), dinamica (merito degli affondi di Scartozzi), esplosiva per l'enorme contributo fornito da Alfano. Forse perché stimolato dalla proposta ufficiale di prolungamento, il mediano di Castellammare di Stabia incanta i dirigenti e gli impavidi sostenitori presenti a Montefiascone col suo moto perpetuo e con quella "bomba" che esplode dai 30 metri, intorno al quarto d'ora, per trafiggere Sannino (che qualche minuto prima aveva ipnotizzato Sorrentino dagli 11 metri) e sbloccare il risultato.
È la miccia che accende la Cavese: si gioca sul velluto ed ogni possesso palla si trasforma in un pericolo. Aquino dà il via ad un autentico show lungo la fascia destra: prima penetra per vie centrali e centra di potenza il bersaglio (24'), poi affonda in velocità e serve a Sorrentino (30') un pallone che va soltanto appoggiato (di testa) in fondo al sacco. Nella ripresa Camplone manda in campo tutti gli altri uomini a sua disposizione: l'albanese Shiba realizza 3 reti, cui s'aggiunge anche la firma del giovane Viscido.
Fariello entusiasta: «Ho visto grande calcio»
Ha gioito ad ogni gol della Cavese ed è restato a bocca aperta assistendo alle evoluzioni fantastiche dell'albanese Shiba. È un fiume di felicità il presidente della Cavese, Antonio Fariello, che ha raggiunto il ritiro di Montefiascone nella serata di lunedì (chiudendo l'accordo con Alfano per un prolungamento triennale) ed ha assistito al primo vero test della stagione: «Vero è - spiega - che giocavamo contro un avversario di modesto valore, ma sono comunque entusiasta. A prescindere dai gol realizzati, mi ha impressionato la facilità di gioco dimostrata dalla squadra. La mano del tecnico già si vede». Al fianco del numero uno del sodalizio aquilotto anche Raffaele Sorriso, portiere classe '87, che firmerà nella giornata di oggi e farà da secondo a Petrocco. Ma i movimenti in entrata non sono di certo conclusi: la Cavese si rinforzerà tanto in difesa quanto a centrocampo. È lo stesso presidente ad assicurarlo: «Nel giro di una settimana, al massimo due, chiuderemo un paio di trattative importanti, che riguardano innanzitutto la retroguardia». Riferimento chiaro a Vincenzo Migliaccio, tosto centrale difensivo di proprietà del Taranto, sul quale la Cavese continua ad esercitare un forte pressing. Molto soddisfatto anche il tecnico Camplone: «Ovviamente il risultato non fa testo e ci sono ancora tanti aspetti da perfezionare, ma questa squadra cerca sempre di giocare a calcio, di imporsi, ha una mentalità autoritaria e dopo pochi giorni di lavoro basta questo per rendermi felice».
Fonte: Il Portico
rank: 10435100
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...