Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese all'esame della corazzata Messina

Economia e Turismo

Cavese all'esame della corazzata Messina

Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00

Scoppia il caso delle docce degli spogliatoi. I ragazzi della squadra Juniores della Cavese avevano, infatti, terminato ieri l’allenamento sul campo di San Pietro, salvo poi trovare una brutta sorpresa: l’acqua delle docce era sempre molto fredda. Davvero un brutto colpo per chi si era allenato all’aria aperta con una temperatura più bassa. Così tutto il gruppo si è dovuto spostare a Pregiato, dove ha potuto usufruire delle docce calde dopo che la prima squadra aveva terminato il suo turno. La spiegazione per questo problema riscontrato a San Pietro, campo gestito dalla Metellia, è costituita dall’esaurimento del gas. Un imprevisto dal momento che era programmata qualche partita ufficiale proprio su quel campo, ma è un disservizio che potrebbe durare fino ad oggi pomeriggio. «Secondo noi, si poteva informare prima il Comune di questo problema», ha detto un portavoce del settore giovanile metelliano.

Intanto, la prima squadra della Cavese prepara la difficile sfida interna con la vicecapolista Messina, che può vantare elementi di qualità come Leon, che è un giocatore internazionale, Corona, che è stato in Serie A, ed Ignoffo, che ha giocato le Coppe europee col Perugia. Quello che conta secondo il dirigente Raffaele Paolillo è che la Cavese, sul campo, sappia far vedere quanto vale, provando a vendere cara la pelle contro il più blasonato avversario. «E’ vero, il Messina ha giocatori con un passato importante. Avranno fatto anche la Champions, ma se giocano in Serie D vuol dire che in questo momento sono giocatori di Serie D. Quindi, se continuiamo a sfornare prestazioni di carattere come abbiamo fatto a Licata, possiamo giocarcela alla pari», ha commentato Paolillo, incoraggiando la propria squadra.

Ieri pomeriggio 10 gol per la Cavese nell’amichevole con la Temeraria, che è riuscita comunque a fare una rete. Per i metelliani è stato Moronti a segnare più gol: 3, tutti nella ripresa.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10595107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...