Tu sei qui: Economia e TurismoCavese all'esame della corazzata Messina
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00
Scoppia il caso delle docce degli spogliatoi. I ragazzi della squadra Juniores della Cavese avevano, infatti, terminato ieri l’allenamento sul campo di San Pietro, salvo poi trovare una brutta sorpresa: l’acqua delle docce era sempre molto fredda. Davvero un brutto colpo per chi si era allenato all’aria aperta con una temperatura più bassa. Così tutto il gruppo si è dovuto spostare a Pregiato, dove ha potuto usufruire delle docce calde dopo che la prima squadra aveva terminato il suo turno. La spiegazione per questo problema riscontrato a San Pietro, campo gestito dalla Metellia, è costituita dall’esaurimento del gas. Un imprevisto dal momento che era programmata qualche partita ufficiale proprio su quel campo, ma è un disservizio che potrebbe durare fino ad oggi pomeriggio. «Secondo noi, si poteva informare prima il Comune di questo problema», ha detto un portavoce del settore giovanile metelliano.
Intanto, la prima squadra della Cavese prepara la difficile sfida interna con la vicecapolista Messina, che può vantare elementi di qualità come Leon, che è un giocatore internazionale, Corona, che è stato in Serie A, ed Ignoffo, che ha giocato le Coppe europee col Perugia. Quello che conta secondo il dirigente Raffaele Paolillo è che la Cavese, sul campo, sappia far vedere quanto vale, provando a vendere cara la pelle contro il più blasonato avversario. «E’ vero, il Messina ha giocatori con un passato importante. Avranno fatto anche la Champions, ma se giocano in Serie D vuol dire che in questo momento sono giocatori di Serie D. Quindi, se continuiamo a sfornare prestazioni di carattere come abbiamo fatto a Licata, possiamo giocarcela alla pari», ha commentato Paolillo, incoraggiando la propria squadra.
Ieri pomeriggio 10 gol per la Cavese nell’amichevole con la Temeraria, che è riuscita comunque a fare una rete. Per i metelliani è stato Moronti a segnare più gol: 3, tutti nella ripresa.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10225107
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...