Tu sei qui: Economia e TurismoCavese all'esame della corazzata Messina
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00
Scoppia il caso delle docce degli spogliatoi. I ragazzi della squadra Juniores della Cavese avevano, infatti, terminato ieri l’allenamento sul campo di San Pietro, salvo poi trovare una brutta sorpresa: l’acqua delle docce era sempre molto fredda. Davvero un brutto colpo per chi si era allenato all’aria aperta con una temperatura più bassa. Così tutto il gruppo si è dovuto spostare a Pregiato, dove ha potuto usufruire delle docce calde dopo che la prima squadra aveva terminato il suo turno. La spiegazione per questo problema riscontrato a San Pietro, campo gestito dalla Metellia, è costituita dall’esaurimento del gas. Un imprevisto dal momento che era programmata qualche partita ufficiale proprio su quel campo, ma è un disservizio che potrebbe durare fino ad oggi pomeriggio. «Secondo noi, si poteva informare prima il Comune di questo problema», ha detto un portavoce del settore giovanile metelliano.
Intanto, la prima squadra della Cavese prepara la difficile sfida interna con la vicecapolista Messina, che può vantare elementi di qualità come Leon, che è un giocatore internazionale, Corona, che è stato in Serie A, ed Ignoffo, che ha giocato le Coppe europee col Perugia. Quello che conta secondo il dirigente Raffaele Paolillo è che la Cavese, sul campo, sappia far vedere quanto vale, provando a vendere cara la pelle contro il più blasonato avversario. «E’ vero, il Messina ha giocatori con un passato importante. Avranno fatto anche la Champions, ma se giocano in Serie D vuol dire che in questo momento sono giocatori di Serie D. Quindi, se continuiamo a sfornare prestazioni di carattere come abbiamo fatto a Licata, possiamo giocarcela alla pari», ha commentato Paolillo, incoraggiando la propria squadra.
Ieri pomeriggio 10 gol per la Cavese nell’amichevole con la Temeraria, che è riuscita comunque a fare una rete. Per i metelliani è stato Moronti a segnare più gol: 3, tutti nella ripresa.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10225102
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...