Tu sei qui: Economia e TurismoCavese alle prese con il rebus difesa
Inserito da (admin), mercoledì 20 febbraio 2013 00:00:00
La Cavese ha ripreso ieri gli allenamenti in vista del difficile match esterno di Vibo Valentia, con la difesa centrale da rimodulare. Manzi oggi verrà squalificato e Giordano ha bisogno di tempo per rimettersi in condizione. Quindi, a disposizione di mister Chietti per la prossima partita ci saranno solo Esposito ed il 18enne Romano come stopper di ruolo, mentre Lordi e Temponi sarebbero due centrocampisti da adattare in retroguardia.
Si allena con la Cavese da una settimana anche un difensore, Antuoni, ex di Savoia e Real Nocera, ed inoltre si è rivisto insieme con i portieri anche Cristian D’Antuono: sembra che l’ex Montecorvino sia stato richiamato in gruppo, dal momento che i tempi di recupero di De Luca non sono ancora terminati. Terapie per De Rosa, Balzamo e Borsa.
Dato che l’ostica Vibonese è già alle porte, occorrerà fare con quello che c’è, quindi con uno tra Lordi e Temponi in difesa, ma in organico c’è anche Romano, il 18enne ex Benevento che il ds Salvatore Casapulla già conosceva. Anche lui è in corsa per giocare a Vibo? «Romano è un classe ’95 di grande prospettiva - ha commentato il ds dopo l’ultima partita - è giusto che si alleni con la prima squadra e che pian piano si integri con gli altri. Ha enormi qualità fisiche e mentali, ma deve crescere. Se poi il mister sceglie di farlo giocare o di portarlo in panchina, è merito del giocatore».
Intanto, i biancoblù hanno iniziato a prepararsi soprattutto mentalmente alla partita di domenica con la Vibonese: per la Cavese è un altro scontro diretto contro una formazione che, probabilmente, nessuno avrebbe mai immaginato in lotta per evitare i playout, dato che in rosa ha giocatori esperti come Marasco, De Cristofaro, Kalambay e Cosenza. Anche lo stesso mister Soda ha allenato in B.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10205107
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...