Tu sei qui: Economia e TurismoCavese alle prese con l'emergenza portieri
Inserito da (admin), martedì 20 novembre 2012 00:00:00
Dopo la sconfitta immeritata con il Messina, la Cavese è tornata in zona playout, scavalcata dalla Vibonese. Fino al gol siciliano di Corona la partita era stata giocata alla pari, ma quello che conta è la classifica, che impone da questo momento ai metelliani di cercare il risultato più del gioco. Anche il calendario non dà una mano alla Cavese, che ha sfidato in casa il Savoia, è andata a Licata a confrontarsi con un avversario in salute, ha poi perduto in casa senza tifosi col Messina e domenica prossima dovrà andare a Cosenza senza potersi accontentare più del pareggio.
Una situazione da monitorare riguarda il portiere: Vincenzo De Luca è uscito per sospetto infortunio muscolare contro i peloritani ed oggi sarà sottoposto ad ecografia. È entrato in campo il 16enne Giuseppe D’Amico (un altro cavese doc nelle file della Cavese), diventato il nuovo dodicesimo da qualche settimana, che si è ben difeso contro gli attaccanti del Messina. Come diceva mister Pietropinto, per ovviare al problema del portiere, in quanto c’è praticamente solo D’Amico, bisogna richiamare qualcuno che è attualmente tesserato nella Cavese.
Ed a questo scopo la prima scelta è Cristian D’Antuono, classe 1992, che era rimasto fuori dalle ultime due partite. Non è pronto al rientro l’under Paradiso, assente per infortunio. Inoltre, sembrano al momento da escludere Squarcialupi, portiere over, che è da tempo ai margini in seguito all’esonero di mister Volpi, ed Adinolfi, classe ’92. Difficile che possa arrivare un ulteriore estremo difensore questa settimana, a meno che non sia un altro under del ’94.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10185108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...