Tu sei qui: Economia e TurismoCavese alle prese con la vicenda Schetter
Inserito da (admin), mercoledì 11 giugno 2008 00:00:00
Fariello-Dionisio-Brunetti: la triade salirà a Milano per le ultime battute del "capitolo comproprietà", il cui termine è fissato per il 25 giugno. I dirigenti della Cavese resteranno all'Atahotel Quark fino a quando si chiarirà la "questione Schetter". Il gioiello aquilotto, in comproprietà con il Messina, rischia seriamente di tornare in maglia biancoblù se la situazione economica del club peloritano non dovesse migliorare. L'attaccante resterebbe a Cava solo poche ore, per poi essere ceduto ad altra società.
Il costo del riscatto del cartellino di Schetter si aggira intorno ai 200mila euro. Una cifra diventata per il cassiere messinese un'enormità. Alla finestra resta la Salernitana, interessata al piccolo furetto 26enne, che a Messina ha disputato 30 partite ed ha trovato per 2 volte la via del gol. Nell'operazione rientrerebbe, in un gioco ad incastro di comproprietà, anche il trasferimento a Cava dell'attaccante Colussi, che mister Camplone gradirebbe nella sua nuova Cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10776100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...