Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, allenamento in villa
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 febbraio 2003 00:00:00
La capolista si è allenata in villa comunale. Proprio così: ieri, i "ragazzi d'oro" di Mario Somma (nella foto) hanno corso tra la gente, in pieno centro cittadino. Il tecnico ed i giocatori aquilotti, sotto la pioggia battente, si sono dovuti accontentare di una seduta defatigante tutta particolare. Si sono trasferiti nella villa comunale nuova di via Veneto, sotto gli occhi di incuriositi passanti e di tifosi lì non per caso. Ripresa degli allenamenti sotto un vero e proprio nubifragio, quindi, per la Cavese. Ieri pomeriggio, così, la truppa metelliana ha deciso di "risparmiare" il fondo del "Simonetta Lamberti", che anche domenica scorsa ha denunciato una situazione precaria del manto erboso e la necessità di un suo radicale restyling. «É da diverso tempo - sottolinea mister Somma - che siamo costretti a lavorare in condizioni precarie. Alternative al "Lamberti", purtroppo in bruttissime condizioni, ed ai campi periferici quando sono occupati, non ce ne sono in città. Già in altre occasioni ho, così, preferito optare per una corsetta all'interno del parco, perché molto vicino agli spogliatoi dello stadio, per permettere subito dopo una doccia calda. Bisogna, infatti, evitare di prendere ulteriore freddo ed umidità di quanto già se ne assorbe». Raminghi, dunque, in giro per la Vallata, a caccia di spazi idonei. «Cerchiamo di infilarci un po' ovunque. Per esempio, quando nell'area dell'ex velodromo a Passiano - racconta Somma - c'erano i capannoni della Fiera di Cava, ne abbiamo approfittato e, grazie alla disponibilità dei titolari, ci siamo potuti allenare al coperto qualche ora. É davvero difficile operare in queste condizioni». Allagato, ieri, ed impraticabile anche il retrostadio del "Lamberti". L'impianto denuncia, quindi, tutta la sua attuale fatiscenza e la urgente, improrogabile necessità di interventi di manutenzione straordinaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10246107
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...