Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Allievi da record

Economia e Turismo

Cavese, Allievi da record

Inserito da (admin), giovedì 21 dicembre 2006 00:00:00

Prosegue la preparazione "lunga" della Cavese in vista del derby con la Salernitana, in programma mercoledì 10 gennaio. Dopo i test atletici di ieri, oggi doppia razione di allenamento per gli aquilotti. Al mattino, a Mugnano del Cardinale (Av), seduta prevalentemente atletica; al pomeriggio, a Palma Campania (Na), seduta tecnico-tattica, con partitella finale tra i calciatori della rosa aquilotta.

Tutti in buone condizioni, per fortuna, i giocatori a disposizione di mister Campilongo. Hanno lavorato regolarmente anche Nocerino, ieri in parte bloccato dalla lombalgia, e Tatomir, che sembra aver smaltito i postumi della botta alla coscia destra subita durante la gara con il Perugia.

Anche il bomber Aquino sta lavorando proficuamente. E' ancora presto, però, vista la sua lunga inattività, per avanzare previsioni in merito ad una sua eventuale disponibilità in ottica derby. Domani, intanto, si riaggregherà Sportillo, di ritorno da Cesenatico, dove si è sottoposto a terapie specifiche volte al suo recupero funzionale.

La preparazione della Cavese proseguirà domani con una doppia seduta di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av).

La pausa agonistica consente, intanto, di dedicare la giusta attenzione anche al settore giovanile della S.S. Cavese 1919. Buono il comportamento sia della Berretti di mister Contaldo che dei Giovanissimi di mister Santoro. Addirittura strepitosa la formazione degli Allievi, la cui marcia nel girone A del campionato Allievi regionali è stata sinora inarrestabile. Con quella ottenuta domenica scorsa contro l'attrezzata P. Minopoli del responsabile Di Lauro, le vittorie consecutive dei giovani aquilotti sono diventate 10. Il team, guidato dal giovane trainer Emilio De Leo, è a punteggio pieno, con 30 punti ed un ampio margine di vantaggio sulle dirette inseguitrici.

La squadra è costituita da un mix di atleti classe '90 e '91, ai quali spesso sono stati aggregati calciatori del gruppo Giovanissimi classe '92 (Tortorella, Cesarano, Gagliardi, Schisa, Giordano, Ferraro). Il sistema di gioco adottato è il 4-3-3, molto rapido negli sviluppi offensivi, ma soprattutto di estrema imprevedibilità. I migliori realizzatori sono Guadagno e Ferrara, rispettivamente con 8 e 7 reti, ma in realtà in gol riescono ad andarci tutti con grande continuità (ben 13 i calciatori a segno sinora).

Soddisfatto il trainer Emilio De Leo per l'exploit tecnico dei suoi atleti in un girone tutt'altro che agevole, vista la presenza di società e piazze ambiziose, quali la Sibilla Cuma, la Scafatese, il S. Antonio Abate. «Siamo felici per i risultati tecnici ottenuti - sottolinea mister De Leo - ma soprattutto c'è soddisfazione per un lavoro che con il gruppo 90-91 va avanti da 3 anni e che ci ha permesso di improntare una programmazione a lungo termine, altamente professionale. Abbiamo potuto rispettare le fasi sensibili di crescita, ponendoci, stagione dopo stagione, obiettivi tecnico-tattici rispondenti alla loro fascia di età».

La bontà del lavoro svolto dal giovane team aquilotto è testimoniata dai tanti talenti che si sono proposti all'attenzione della 1ª squadra, grazie alla costante presenza di mister Campilongo. I vari Di Pietro, Marrazzo, Bruno, Baratta, D'Amore, Pane (atleti classe '90) hanno già respirato aria di 1ª squadra, mentre addirittura due atleti classe '91, Guadagno e Paoliello, hanno esordito nella Coppa Italia di serie C al cospetto della corazzata Foggia.

Ecco la rosa degli Allievi allenati da mister De Leo:
Portieri:
Aufiero Alessandro, classe 1990; Scala Giuseppe, 1990
Difensori:
Bruno Alfonso, 1990; Di Pietro Vincenzo, 1990; Graziano Raffaele, 1990; Marrazzo Francesco, 1990; Paoliello Salvatore, 1991; Ruffino Daniele, 1991; Volzone Cosimo, 1990
Centrocampisti:
Baratta Mauro, 1990; Cirillo Bruno, 1990; D'Amore Giovanni, 1990; Guariniello Giovanni, 1991; Quagliariello Salvatore, 1990; Siano Michele, 1991
Attaccanti:
Buonfiglio Michele, 1991; Ferrara Mauro, 1990; Giuliani Emanuele, 1990; Guadagno Antonio, 1991; Vivona Pier Ugo, 1990

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo

rank: 108015104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno