Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, altro rinforzo: tesserato il difensore Davide Frezzi
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 dicembre 2017 13:42:28
Nuovo rinforno in casa Cavese dopo l'arrivo dell'ex capitano Claudio De Rosa (clicca qui per approfondire ). La società, infatti, comunica di aver tesserato, in data odierna, il difensore esterno Davide Frezzi.
Il giocatore, nato ad Ancona l'8 agosto del 1998, cresciuto calcisticamente nel Teramo, ha giocato nella scorsa annata con il Campobasso Calcio, per poi passare alla Vibonese (Serie D girone I) con cui ha militato nella prima parte della stagione calcistica attuale.
«Siamo tutti certi - comunica la società - che Frezzi sarà molto utile, con la sua duttilità, al nostro allenatore mister Leonardo Bitetto e alla squadra metelliana, in un girone di ritorno che certamente sarà irto di ostacoli. Frezzi é già a disposizione del nostro mister».
Fonte: Il Portico
rank: 105013109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...