Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ampia lista di sbarco
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2007 00:00:00
Passato il Santo Natale ed i relativi pranzi, il direttore sportivo Nicola Dionisio, insieme al patron Antonio della Monica, è tornato al lavoro per presentare a gennaio una Cavese che possa raggiungere la salvezza senza patemi d'animo, anzi sperando di cogliere qualcosa in più. L'obiettivo dichiarato da Dionisio al termine della partita con il Cittadella è quello di sfoltire la rosa, facendo partire quei giocatori che hanno trovato poco spazio, sia con il modulo Cioffi che con quello di Ammazzalorso.
Oltre al sicuro partente Teta, che inizierà il prossimo anno con la maglia della Scafatese, tra i possibili con la valigia pronta ci sono l'infortunato cronico Zaccagnini, preso quest'estate dal Frosinone con l'intento di elevare la qualità nella zona nevralgica del campo, e Bernardi, anche lui poco presente. I due andranno in prestito e la società spera di inserirli in qualche squadra del girone meridionale della C1, altrimenti in C2.
Tra gli scontenti celebri ci sono Giampaolo, che ha dichiarato più volte di non sentirsi a suo agio a Cava (probabile destinazione Crotone), ed il fantasista Gaetano Grieco. Il giocatore napoletano non è riuscito a ritagliarsi uno spazio con il tecnico italo-argentino e le sue apparizioni in campo risultano sempre sporadiche. Sicura anche la partenza di Cecere. Bloccate le cessioni di Geraldi e Catalano, proiettati in prima squadra dopo gli infortuni dei compagni di reparto.
L'infortunio di Peppe Aquino riapre le porte a Gianni Califano. Infatti, la trattativa che avrebbe dovuto portare l'attaccante paganese a vestire la maglia aquilotta è ripresa. Come è noto, l'arrivo di Califano dovrebbe coincidere con il passaggio di Sergio Ercolano al Perugia, ma proprio domenica scorsa, negli spogliatoi, la punta di Pianura ha dichiarato che sarà presente al ritrovo dei giocatori il 2 gennaio in vista della trasferta di Cremona. Il tecnico non ha avanzato pretese verso la società. Il suo desiderio è quello di poter lavorare con massimo 20 giocatori.
Fonte: Il Portico
rank: 10726103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...