Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, anche la beffa del deferimento
Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2011 00:00:00
Oltre al danno, anche la beffa. Dopo l’esclusione dalla Seconda Divisione, la Cavese è stata anche deferita su segnalazione della Covisoc per non aver pagato entro il 16 maggio alcuni emolumenti della stagione appena terminata, e con la società è stato deferito l’amministratore Michele Sica.
Ad ogni modo, c’è un giallo. Una volta saputo del comunicato ufficiale di ieri, che citava il mancato pagamento di stipendi e di contributi previdenziali riguardanti i mesi di gennaio, febbraio e marzo di quest’anno, infatti, il patron della Cavese, Giuseppe Spatola, ha inoltrato alla Covisoc una richiesta di rettifica in quanto ritiene che tale deferimento potrebbe riferirsi solo al mese di marzo, ma non per i mesi di gennaio e febbraio, che sarebbero stati pagati il 12 maggio scorso.
«I debiti da imputare all’ultima stagione - dice Spatola - sono esclusivamente quelli relativi ai pagamenti dei tesserati per i mesi di marzo ed aprile (utili per l’iscrizione), maggio e giugno, debiti che comunque saranno pagati dalla società mediante escussione, per quanto necessario, della fideiussione garantita totalmente dal socio di maggioranza».
Intanto, si potrebbero sprecare le soluzioni per far ricominciare il calcio a Cava, tuttavia si arriverebbe sempre alla conclusione che occorre una consistente somma di danaro. La prima idea riguarderebbe l’acquisto di un titolo sportivo di una categoria inferiore, quindi un titolo nella LND.
A tal proposito, ieri il Club Cava Sviluppo ha chiarito di non essere interessato come gruppo all’acquisizione di un titolo di Eccellenza, ma l’imprenditore Antonio Di Donato (che di “Cava Sviluppo” fa parte) accetterebbe comunque di dare una mano a titolo personale. «Se ci sono persone che dovessero essere interessate - ha ammesso Di Donato - potrei anche collaborare attivamente ad una ripresa più chiara, seria e lineare».
Un’altra possibilità da non scartare sarebbe l’articolo 52, comma 9, sull’iscrizione di una società nuova in soprannumero in serie dilettantistica.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10415102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...