Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, appello antiviolenza ai tifosi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00
Consueta partitella in famiglia, ieri, per la Cavese di Mario Somma, che si appresta ad affrontare la seconda, consecutiva partita interna, dopo il travolgente 4-1 inflitto al Trapani. Domenica prossima, al "Simonetta Lamberti", sarà di scena il Pro Favara, squadra che inaugurò l'avventura di Somma alla guida degli aquilotti. Il 40enne mister di Latina subentrò a Raffaele Di Fusco dopo la sconfitta patita al "Comunale" di Trapani. Da quel giorno molte cose sono cambiate in seno al sodalizio di via Sorrentino. L'arrivo del nuovo trainer ha dato una scossa all'ambiente, culminata con l'attuale primo posto in classifica, occupato in condominio con la Vigor Lametia. Tornando alla stretta attualità, il maltempo di questi giorni ha creato grossi problemi alla compagine biancoblù, che non ha potuto svolgere importanti sedute di allenamento in vista della delicata sfida con i siciliani. La nuova villa comunale di via Veneto è stata teatro di esercizi fisici per gli uomini di Somma, che solo nel pomeriggio di ieri hanno potuto disporre di un campo dove allenarsi. All'appello, nell'impianto di Pregiato, allagato nei giorni scorsi dalle forti piogge, mancava il solo Minieri. Si aspettano i risultati degli esami clinici per l'attaccante aquilotto, che domenica, impiegato negli ultimi minuti contro il Trapani, ha avvertito il riacutizzarsi dello stiramento alla coscia che lo mise ko nella gara ad Anagni contro il Savoia. Se gli esami daranno responso positivo, Mario Somma potrà avere il calciatore a sua disposizione sin da martedì prossimo. Intanto, scontato il turno di squalifica, il centrocampista D'Amico tornerà a far parte della comitiva biancoblù, assieme al terzino Chiarello, che ha smaltito l'influenza che lo aveva costretto a dare forfait nella gara di domenica scorsa al "Lamberti". Il forte cursore prenderà di nuovo il suo posto in squadra, anche se il sostituto Garaffa non ha affatto demeritato. Fervono, intanto, in città i preparativi in vista della partita con il Pro Favara. La società di via Sorrentino, confidando nel bel tempo, conta di superare i 2.900 paganti di domenica scorsa. La corsa al biglietto è già iniziata. Sulle gradinate del "Lamberti" si spera possano essere presenti non meno di 4.000 spettatori. «Speriamo che i nostri tifosi si comportino da persone educate, come è la stragrande maggioranza della torcida biancoblù. Per la gara con il Trapani, nonostante la goleada ed il clima disteso, la società ha dovuto sborsare 300 euro di multa per lancio di fumogeni in campo. Cerchiamo di stare tranquilli e non lasciarsi andare a manifestazioni incivili, compresi l'esporre striscioni offensivi», dichiarano i dirigenti della Cavese, che chiamano a raccolta la parte sana del pubblico metelliano per raggiungere insieme l'obiettivo auspicato.
Fonte: Il Portico
rank: 10757100
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...