Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Aquino e Teta in gruppo
Inserito da (admin), martedì 13 novembre 2007 00:00:00
Dopo la giornata di riposo di ieri, oggi pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", è ripresa la preparazione della Cavese.
Soddisfazione nell'ambiente aquilotto per la vittoria contro la Ternana, ottenuta in rimonta ed in pieno recupero grazie alla splendida doppietta di Ercolano, sempre più decisivo. Un successo, quello di domenica scorsa, che ha rappresentato il 4° risultato utile consecutivo (2 vittorie e 2 pareggi) per la Cavese, finalmente e per la prima volta dall'inizio della stagione fuori dalla zona play out.
Ora bisogna dare ulteriore continuità alla "striscia positiva" e migliorare ancora sul piano del gioco e della personalità, in vista dei prossimi impegni che potrebbero spingere gli aquilotti sempre più lontano dalle zone calde della classifica.
A proposito di prossime gare, dopo la decisione della Figc di fermare domenica 18 novembre i campionati di Serie B e C, con il conseguente rinvio a data da destinarsi della 14ª giornata del campionato di Serie C1 Girone A (in programma Legnano-Cavese), a questo punto gli aquilotti torneranno in campo mercoledì 21 novembre contro la Vibonese per la gara d'andata, al "Simonetta Lamberti", dei sedicesimi di finale della Coppa Italia di Serie C e poi domenica 25 novembre contro il Lecco, sempre al "Lamberti", per il 15° turno di campionato.
Cambia, di conseguenza, il programma di lavoro predisposto da mister Ammazzalorso e dallo staff tecnico per i giocatori aquilotti, che domani sosterranno una doppia seduta al "Simonetta Lamberti" e giovedì pomeriggio (ore 14.30), sempre nell'impianto cittadino di Corso Mazzini, nel consueto test infrasettimanale affronteranno lo Sporting Cavese, compagine militante in Promozione.
Venerdì è in programma al "Lamberti" una seduta pomeridiana, che precederà due giorni di riposo, sabato e domenica, per i giocatori aquilotti.
Lunedì e martedì allenamento pomeridiano al "Lamberti", mercoledì l'impegno di Coppa Italia con la Vibonese.
Lo stop forzato di domenica prossima, intanto, faciliterà il graduale recupero di alcuni infortunati. A partire da Aquino e Teta, che oggi hanno ripreso ad allenarsi in gruppo, ma che ovviamente, vista la lunga assenza, hanno bisogno di recuperare la forma.
Anche Panarelli oggi ha lavorato regolarmente, sia pur con una certa cautela. Unico assente Bernardi, afflitto da uno stiramento al retto femorale sinistro, i cui tempi di recupero sono previsti in un mese circa.
Resi noti, infine, i provvedimenti del giudice sportivo in merito alle gare di domenica scorsa. Squalificato per 1 turno l'aquilotto Pierotti per raggiunto limite di ammonizioni (4). Pesante sanzione pecuniaria per la Cavese, multata di 3.000 euro per l'accensione di un fumogeno e ripetuti cori offensivi verso le Forze dell'Ordine.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10315105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...