Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, arbitri ed infortuni turbano Maurizi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 5 novembre 2009 00:00:00
E’ ancora amareggiato Agenore Maurizi per alcune decisioni prese dall’arbitro nella gara col Cosenza: «Fino a questo momento con gli arbitri non abbiamo avuto molta fortuna. Ad eccezione di Portogruaro, dove il direttore di gara è stato ineccepibile. Anche domenica non mi è piaciuta la direzione di gara: troppo lontano dall’azione, sempre di spalle ai guardalinee. Diciamo che gli arbitri al 5° anno sono un po’ pantofolai. Ed ovviamente, il mio ragionamento vale sia per gli errori a sfavore che per quelli a favore».
E’ dall’inizio della stagione che gli errori si sommano e l’operato dei vari arbitri lascia diverse perplessità. Ma al momento il problema principale del tecnico della Cavese è far fronte ai tanti infortuni che stanno limando la propria rosa.
Turienzo, Carbonaro e Rapino venerdì saranno sottoposti ad ecografia per valutare meglio la loro situazione ed i tempi di recupero, mentre per Sorrentino sarà una radiografia a definire i passi in avanti fatti. Inoltre, Lagnena sta continuando ad effettuare le terapie, mentre Prevete si è fermato per una distorsione.
Per di più, poi, ieri alla ripresa degli allenamenti non si è visto neanche Nocerino, a causa dell’influenza, ma comunque il capitano resterà fermo ai box per due turni per squalifica. Insomma, la situazione non è per nulla rosea in vista del posticipo, in notturna, di Taranto.
«L’elenco degli infortunati è lungo e si aggiunge pure Nocerino. Chi lo sostituirà? C’è Bacchi, ma non è da escludere anche l’ipotesi di un arretramento di Favasuli. A Taranto ci attende una partita molto difficile. Mi preoccupano molto le palle inattive, hanno tanti colpitori di testa».
Fonte: Il Portico
rank: 10066107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...