Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, assemblea per il nuovo Presidente
Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2014 00:00:00
La Cavese ha perso altri 3 punti in classifica, penalizzata dalla Commissione Disciplinare per non aver onorato le pendenze con i tre ex allenatori Mario Pietropinto, Vincenzo Di Maio e Vincenzo Bruno. Salvatore Manna (che figura ancora come amministratore unico del sodalizio metelliano) è stato inibito per un anno. Il rischio di una sanzione in termini di punti era concreto già dalla scorsa settimana, ma l’annuncio è stato dato dalla Figc solo ieri pomeriggio, con il club metelliano che, deferito il 25 marzo, è stato punito per non aver saldato con gli ex tecnici entro i primi giorni del mese scorso.
La riunione si è tenuta il 17 aprile. La Procura Federale aveva richiesto una multa di 14mila euro e 4 punti di penalizzazione per la società (le vertenze in oggetto erano in tutto 4), più 2 anni di squalifica per Manna (che proprio il giorno 16 aveva presentato le dimissioni da Presidente). Tenuto conto che non sono stati corrisposti entro i termini stabiliti dal Collegio Arbitrale i 9.000 euro per Pietropinto, i 6.400 euro per Bruno, i 5.100 per Di Maio e gli altri 14.000 euro della precedente vertenza proposta da Pietropinto, è stato contestato l’illecito disciplinare alla società del patron Manna, il quale è stato alla fine inibito per un anno.
Inoltre, il club è stato punito con un’ammenda di 5.000 euro. Secondo la società metelliana, la Disciplinare ha accolto la tesi proposta per ottenere un accorpamento delle due vertenze di Pietropinto. Questa decisione riscrive la classifica: al sesto posto va la Gioiese, al settimo la Cavese con 46 punti e un -4 complessivo che impedisce definitivamente alla squadra di puntare a qualcosa in più del centro classifica.
A questo punto, siccome Salvatore Manna ricopriva in seno alla Cavese anche il ruolo di amministratore unico, si rende necessaria la sostituzione del legale rappresentante. Lunedì prossimo si terrà un’assemblea che dovrà procedere alla nomina del nuovo Presidente (o di un commissario straordinario), che avrà quindi potere di firma anche per quanto riguarda l’intricata trattativa per la cessione del titolo, che vede un riavvicinamento con Domenico Campitiello. In questo momento proprio la trattativa con il patron della Jomi viene vista come l’unica speranza per far sopravvivere la società metelliana in Serie D, a patto che prima della prossima stagione si riescano a pagare i debiti pregressi, in modo che il nuovo eventuale Presidente ottenga le liberatorie, firmate da chi a tutt’oggi vanta dei crediti.
Intanto, in vista della gara con il Città di Messina, la Cavese ha fissato l’amichevole infrasettimanale per oggi pomeriggio a Volla contro la locale compagine.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10727101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...