Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, assemblea per il nuovo Presidente

Economia e Turismo

Cavese, assemblea per il nuovo Presidente

Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2014 00:00:00

La Cavese ha perso altri 3 punti in classifica, penalizzata dalla Commissione Disciplinare per non aver onorato le pendenze con i tre ex allenatori Mario Pietropinto, Vincenzo Di Maio e Vincenzo Bruno. Salvatore Manna (che figura ancora come amministratore unico del sodalizio metelliano) è stato inibito per un anno. Il rischio di una sanzione in termini di punti era concreto già dalla scorsa settimana, ma l’annuncio è stato dato dalla Figc solo ieri pomeriggio, con il club metelliano che, deferito il 25 marzo, è stato punito per non aver saldato con gli ex tecnici entro i primi giorni del mese scorso.

La riunione si è tenuta il 17 aprile. La Procura Federale aveva richiesto una multa di 14mila euro e 4 punti di penalizzazione per la società (le vertenze in oggetto erano in tutto 4), più 2 anni di squalifica per Manna (che proprio il giorno 16 aveva presentato le dimissioni da Presidente). Tenuto conto che non sono stati corrisposti entro i termini stabiliti dal Collegio Arbitrale i 9.000 euro per Pietropinto, i 6.400 euro per Bruno, i 5.100 per Di Maio e gli altri 14.000 euro della precedente vertenza proposta da Pietropinto, è stato contestato l’illecito disciplinare alla società del patron Manna, il quale è stato alla fine inibito per un anno.

Inoltre, il club è stato punito con un’ammenda di 5.000 euro. Secondo la società metelliana, la Disciplinare ha accolto la tesi proposta per ottenere un accorpamento delle due vertenze di Pietropinto. Questa decisione riscrive la classifica: al sesto posto va la Gioiese, al settimo la Cavese con 46 punti e un -4 complessivo che impedisce definitivamente alla squadra di puntare a qualcosa in più del centro classifica.

A questo punto, siccome Salvatore Manna ricopriva in seno alla Cavese anche il ruolo di amministratore unico, si rende necessaria la sostituzione del legale rappresentante. Lunedì prossimo si terrà un’assemblea che dovrà procedere alla nomina del nuovo Presidente (o di un commissario straordinario), che avrà quindi potere di firma anche per quanto riguarda l’intricata trattativa per la cessione del titolo, che vede un riavvicinamento con Domenico Campitiello. In questo momento proprio la trattativa con il patron della Jomi viene vista come l’unica speranza per far sopravvivere la società metelliana in Serie D, a patto che prima della prossima stagione si riescano a pagare i debiti pregressi, in modo che il nuovo eventuale Presidente ottenga le liberatorie, firmate da chi a tutt’oggi vanta dei crediti.

Intanto, in vista della gara con il Città di Messina, la Cavese ha fissato l’amichevole infrasettimanale per oggi pomeriggio a Volla contro la locale compagine.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Manna e Chietti Manna e Chietti

rank: 10367101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...