Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, asta per Schetter
Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2006 00:00:00
Squadra che vince non si cambia. Una scelta quasi obbligata, quella che ha intenzione di seguire la dirigenza biancoblù. Gli eroi della fantastica cavalcata in C1 dovrebbero quasi in toto rimanere nella città dei portici al servizio del tecnico Sasà Campilongo. I primi ad accogliere l'invito formulato dalla società, Roberto Mancinelli ed Alessandro Tatomir. L'eroe di mille battaglie tra i pali aquilotti ed il capitano coraggioso, faro di centrocampo, hanno allungato il loro contratto con la Cavese e rafforzato in tal modo il cordone ombelicale che li terrà legati alla maglia biancoblù.
Stessa operazione sarà fatta con Peppe Aquino, se il diritto di riscatto sul Frosinone sarà pro Cavese. Ma l'esito della sfida play-off tra i ciociari ed il Grosseto sarà determinante per il futuro del bomber dei metelliani. Una vittoria finale del Frosinone nella coda di campionato significherebbe dare di fatto il via libera alla permanenza a Cava del calciatore. Altrimenti, gli appetiti dei ciociari potrebbero tornare su Aquino e complicare l'operazione.
Ma il pezzo più pregiato dell'intero roster aquilotto resta Antonio Schetter. Sul funambolico attaccante di origini napoletane si è scatenata la bagarre. Ascoli, Cagliari ed un paio di società di serie B, tra cui il Crotone e l'Arezzo, hanno richiesto i suoi servigi. Sembra, ma a tal proposito non ci sono conferme, che ci sia stato anche chi ha già proposto uno scambio di giocatori e qualche decina di migliaia di euro di controvalore aggiunto. Potrebbe essere il caso della Ternana, di fresca retrocessione, ma con la seria intenzione di risalire prontamente in terza serie. Tra le file degli umbri c'è un certo Salvatore Monaco, centrale difensivo nel mirino di Campilongo e di Dionisio da tempo, che potrebbe entrare nell'operazione Schetter. Ma non è da scartare nemmeno l'ipotesi di una permanenza in biancoblù per un'altra stagione per l'attaccante napoletano. Nel gioco di Sasà Campilongo, Schetter è, insieme ad una torre centrale, fondamentale con la sua velocità sulle due fasce, la facilità nel saltare l'uomo e la sua capacità di tagliare al centro. Doti che hanno fatto la differenza nel torneo appena trionfalmente vinto dagli aquilotti.
Sarà difficile sostituirlo in caso di partenza. L'alternativa dovrebbe essere rappresentata dall'attaccante della Torres Sassari, Tozzi Borsoi. Spalla di Felice Evacuo, ha realizzato nell'ultima stagione 7 reti. Ed a proposito del compagno di squadra, vice-capocannoniere del girone di C1, continuano le voci che lo danno nella lista del direttore sportivo metelliano Nicola Dionisio. Ma sarà un affare difficilmente concretizzabile.
Fonte: Il Portico
rank: 10465106
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...