Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, attaccanti scatenati
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 28 agosto 2009 00:00:00
Goleada infrasettimanale della Cavese. Nell’amichevole disputata ieri con l’Ercolanese, che milita in Eccellenza, la truppa di Agenore Maurizi si è imposta per 9-0. In evidenza Cruz e Turienzo, autori entrambi di una doppietta. A segno anche Tarantino, Schetter, Varriale, Sorrentino e Bernardo, che sembra aver pienamente recuperato dopo l’infortunio. Tanto che il capocannoniere dello scorso anno potrebbe fare il suo esordio stagionale domenica prossima contro il Pescara di Cuccureddu. Una scelta che dipenderà, naturalmente, dal tecnico Maurizi, al quale sono giunte buone indicazione dalla gara-allenamento di ieri e che potrà contare su tutti gli elementi della “rosa”, ad eccezione dell’infortunato Pascucci.
Una partita, quella contro il quotato Pescara, verso la quale c’è grande attesa nell’ambiente. La voglia dei tifosi biancoblù di vedere all’opera finalmente dal “vivo” la propria squadra è tanta. E non poteva essere altrimenti, dopo il divieto di trasferta per il primo match stagionale ad Avezzano. La curiosità della torcida metelliana è enorme, ma allo stesso tempo cresce la preoccupazione per le prossime sfide in trasferta degli aquilotti.
Dopo l’inatteso stop di domenica, nei giorni scorsi è giunto anche il provvedimento di chiusura del settore “ospiti” del "Lamberti" da parte del prefetto di Salerno. In attesa del completo adeguamento dello stadio alle nuove normative, prorogato fino al 30 settembre, sono stati prescritti per tutte le gare casalinghe della Cavese l’eliminazione del settore ospiti, l’obbligo di vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Cava e quello di vendita di un solo tagliando ad acquirente con tanto di divieto a cederlo.
Insomma, una “batosta” per gli sportivi non solo metelliani, che speravano che con il nuovo anno e la decisione della Lega di “distribuire” diversamente le squadre nei due gironi per evitare scempi (troppe gare giocate senza le tifoserie ospiti o addirittura a porte chiuse) si potesse tornare alla normalità, evitando domeniche lontani dagli stadi.
Ed invece, almeno fino al 30 settembre, a Cava si assisterà a partite solo con il pubblico di casa. I tifosi biancoblù sono preoccupati, anche perché potrebbe toccare loro la stessa sorte a parti invertite. E cioè, niente trasferte sino a fine settembre. A rischio, dunque, la partecipazione alla gara di Verona, fra due domeniche, ed alle due trasferte consecutive a Reggio Emilia e Rimini, previste per il 20 e 27 settembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10795103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...