Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Ausiello mette il freno
Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2014 00:00:00
In casa Cavese si torna a respirare un’aria entusiastica dopo il successo per 2-0 sulla Battipagliese. Una vittoria che ha messo in mostra soprattutto il modo di giocare di mister Agovino, che è differente da quello che i metelliani proponevano nella scorsa stagione. Si sono visti fraseggi e triangolazioni, la squadra è rimasta corta e ha saputo giocare palla a terra. Solo il portiere Napoli non è sembrato molto sicuro nelle uscite alte, ma il lavoro col preparatore Della Corte lo aiuterà a migliorare. Siamo, comunque, solo ad inizio stagione e si potrà fare anche meglio in vista delle prossime sfide con Agropoli, Manfredonia e Taranto.
Giuseppe Ausiello, il “cane da guardia” del centrocampo della Cavese, parla delle potenzialità di questa squadra: «Non bisogna mai perdere di vista il fatto che partiamo con una penalizzazione in classifica. Siamo capitati in un raggruppamento molto difficile (ho avuto modo di giocarci in più stagioni) e ci dobbiamo preparare al meglio per affrontare questo campionato».
Domenica la Cavese sarà ad Agropoli ancora per la Coppa Italia, poi il 7 settembre sarà campionato. «Siamo partiti con un po’ di ritardo ed abbiamo giocato poche amichevoli, ma questi impegni ci possono far capire dove possiamo arrivare e dove dobbiamo migliorare per essere al top. Il nostro obiettivo è il campionato».
Ieri pomeriggio, intanto, primo allenamento settimanale in vista della partita di Agropoli senza Vincenzo Platone, che è rimasto a riposo: si teme uno stiramento per il mediano. In questi giorni si cerca di chiudere con Picascia e con De Stefano.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10995108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...