Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, avviata l'operazione riscatto
Inserito da (admin), mercoledì 4 dicembre 2013 00:00:00
Ieri primo allenamento per la Cavese dopo la sconfitta nel derby: c’è nei giocatori molta voglia di riscatto, ma soprattutto di far dimenticare alla tifoseria gli errori commessi nelle ultime partite. Si ricomincerà a cercare la via della vittoria domenica nella sfida esterna con la Nuova Gioiese, ma l’importante sarà ritrovare la stabilità e concedere il meno possibile ad una squadra che sa sfruttare bene gli errori altrui.
Questa settimana sarà importante per Chietti il recupero di alcuni acciaccati. A Pregiato si è visto Luigi Palumbo con una fascia elastica al polpaccio, “ricordo” della partita con la Battipagliese, nella quale i difensori bianconeri hanno spesso fermato con le cattive il furetto metelliano. Palumbo dovrebbe essere in grado di superare questo problema, anche perché ha svolto tutto il lavoro.
Il tecnico si augura di avere pienamente disponibile Rinaldi, al quale aveva concesso una trentina di minuti contro le zebrette, ma c’è anche chi spera nel rientro tra i convocati del centravanti Luca Borrelli, che ha intensificato ancora il lavoro con la squadra.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10345104
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...