Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Barletta, oggi la data del recupero
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 15 marzo 2011 00:00:00
La sospensione della partita Cavese-Barletta sullo 0-0 non dà adito a rimpianti o a sollievo. Anzi, la partita è stata ad alto rischio di infortuni in caso di entrate in scivolata. Quindi, tardiva ma giusta la decisione dell’arbitro Bietolini di Firenze di mandare tutti negli spogliatoi.
Il presidente della Lega Pro Mario Macalli deciderà oggi la data in cui far recuperare Cavese-Barletta, e dovrebbe scegliere il 3 aprile, vista la disponibilità di ambedue le società a recuperare in occasione della sosta tecnica prevista dal calendario. Tuttavia il 23 marzo l’Italia giocherà a Trapani con il Portogallo nel Challenge Trophy, e Macalli terrá conto anche di questo impegno nel decidere, sebbene siano solo due le società in causa e il 3 aprile possa in teoria andare bene a tutti.
L’incontro tra gli aquilotti e i pugliesi andrà rigiocato da capo in quanto il regolamento della Lega Pro non si uniforma a quello adottato dalle Leghe di A e B, le quali preferiscono ricominciare dal minuto esatto della sospensione (e dalla medesima situazione di gioco, come un calcio d’angolo o una rimessa laterale). Inoltre, tutti i provvedimenti disciplinari saranno scontati nella partita successiva: per questo motivo il bomber metelliano Camillo Ciano, che ha una sola giornata di squalifica, non giocherà a Lucca.
Circa settecento tifosi aquilotti avevano aderito all’iniziativa che prevedeva il biglietto doppio per le gare interne con Pisa e Barletta, ma a prezzo scontato. In questi giorni patron Spatola e Della Brenda decideranno le modalità con cui i tifosi potranno riutilizzare il tagliando acquistato oppure averne parziale rimborso.
Fonte: Il Portico
rank: 10815109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...