Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, batosta dal giudice

Economia e Turismo

Cavese, batosta dal giudice

Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), mercoledì 26 ottobre 2005 00:00:00

C'era da aspettarselo: il parapiglia alla fine della gara Forlì-Cavese ha generato colpevoli solo in casa campana. Nessun provvedimento a carico del Forlì, nonostante la Cavese avesse denunziato comportamenti negativi di tifosi e dirigenti locali. Sanzioni per la società aquilotta, un dirigente, il massaggiatore, l'allenatore in seconda e due giocatori. Nel comunicato ufficiale emanato dalla Lega Professionisti serie C si leggono i provvedimenti e le loro motivazioni. Alla SS Cavese 1.000 euro di multa per "indebita presenza, durante la gara, di due persone non autorizzate; al termine un addetto della società si avvicinava all'arbitro rivolgendogli espressioni offensive e doveva essere allontanato da un dirigente; poco dopo, lo stesso individuo si introduceva nello spogliatoio del direttore di gara nuovamente, urlandogli frasi ingiuriose". Per Antonio Fariello, presidente vicario dei biancoblù, inibizione a svolgere ogni attività in sena alla FIGC fino a tutto il 15 dicembre 2005, perché "al termine della gara, avvicinandosi all'arbitro gli urlava ripetute espressioni di contenuto gravemente minaccioso; allontanato a forza da alcuni atleti tornava a ripetere frasi offensive ed a ribadire pesanti minacce fino a quanto veniva fatto rientrare negli spogliatoi". Anche per il massaggiatore Antonio Caso, espulso durante la gara, inibizione fino al 15 dicembre, perché "durante la gara, lasciata la panchina si avvicinava ad un calciatore locale afferrandolo per i capelli e rivolgendogli ripetute e gravi espressioni di minaccia". Per l'allenatore in seconda, Raffaele Di Napoli, la sanzione più lieve: 1 giornata di squalifica "per proteste ed atteggiamento platealmente irriguardoso verso l'arbitro durante la gara". Provvedimenti anche per i calciatori espulsi: 1 giornata a testa per Nocerino ed Aurino. In diffida Marco Arno, che si aggiunge a D'Amico ed Aquino nell'elenco dei giocatori che alla prossima ammonizione saranno squalificati. La Cavese naturalmente non ci sta e, dopo aver presentato ricorso nei confronti dell'arbitro Zega di Fermo, farà ricorso anche contro tutte queste squalifiche. «I provvedimenti disciplinari sono esagerati. Siamo stupiti - afferma il diesse Nicola Dionisio - che il Forlì non abbia avuto nemmeno una multa. Oltre al danno anche la beffa. Siamo noi la parte lesa. Vorrei vedere quanto daranno all'arbitro per le frasi irriguardose che ha rivolto nei confronti dei nostri tesserati. Li ha offesi continuamente durante il corso della partita, chiamandoli "terroni" e "delinquenti". E' un'ingiustizia, perché a pagare sono sempre le società ed i tesserati. Non a caso, abbiamo fatto un esposto alla Lega di serie C contro questo arbitro. Se lo sospenderanno per qualche giornata, sarà una bella soddisfazione. Per tutti questi provvedimenti disciplinari faremo sicuramente ricorso, dalla multa al resto. Vogliamo andare avanti e superare questa storia incresciosa, che ci ha visti protagonisti nostro malgrado, non certo per colpa nostra, ma per via di un arbitro non all'altezza della situazione». Ieri, intanto, sono ripresi gli allenamenti a Mugnano del Cardinale. Da registrare il rientro di Antonio Manzo, completamente guarito dalla contusione alle costole che lo aveva colpito la scorsa settimana. Correale e Volpecina ancora a parte. Manuel Panini, intanto, si allenerà separatamente a Cava de'Tirreni: la mattina in palestra, il pomeriggio esercizi col pallone. Sanetti, invece, farà piscina per questa settimana. Potrebbe recuperare in tempi rapidi, soprattutto per merito del dott. Violante, che una settimana fa ha eseguito un intervento perfetto sul ginocchio destro del calciatore romano. Oggi doppia seduta, sempre a Mugnano del Cardinale. Domani amichevole al "Lamberti" contro la Viribus Unitis. Sarà una prova importante per mister Campilongo, che dovrà modificare il reparto difensivo, vista l'assenza di Nocerino. In attacco potrebbero trovare spazio Ibekwe o Di Bonito.

Fonte: Il Portico

rank: 10105105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno