Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, batosta dal giudice sportivo

Economia e Turismo

Cavese, batosta dal giudice sportivo

Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2014 00:00:00

In vista del derby con la Gelbison, la Cavese dovrà apportare varianti per quanto riguarda gli uomini e forse anche il modulo. L’assenza di D’Avanzo, squalificato per 3 giornate dal giudice sportivo per l’espulsione rimediata a Bisceglie e dovuta ad uno schiaffo rifilato al volto di un avversario, priva i metelliani di una punta esterna per i prossimi turni. Mister Agovino, quindi, dovrà sperare in un completo recupero di Luigi Palumbo, che la scorsa settimana non era al 100% e che martedì ha svolto terapie.

La concomitante assenza di Mirko Capaldo aveva indotto il tecnico a schierare proprio Palumbo in difesa e Statella a centrocampo. Ma Capaldo potrebbe farcela a rientrare proprio coi vallesi, quindi si ricomporrebbe regolarmente la difesa che aveva giocato nei primi 4 turni. D’Avanzo (a meno che non venga fatto ed accolto un ricorso), oltre a quella con la Gelbison, salterà anche le partite con Virtus Scafatese e Francavilla.

Squalificato per una giornata per condotta non regolamentare pure mister Agovino. Dalla panchina dovrebbe dare indicazioni il direttore tecnico Vittorio Belotti: al momento sembra questa l’ipotesi più probabile in vista del derby di domenica contro i vallesi. Oggi pomeriggio la Cavese disputerà al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato un’amichevole con il Formia (Promozione laziale), allenato dal campano Rosolino.

Il terreno di gioco del “Simonetta Lamberti”, intanto, in questi giorni è oggetto di qualche miglioramento. Nel frattempo la società metelliana ha comunicato che i biglietti per il derby con la Gelbison saranno in vendita venerdì e sabato dalle ore 17, mentre domenica dalle ore 10 saranno aperti i botteghini dal lato Tribuna e Distinti. I ragazzi dagli 11 ai 14 anni avranno diritto al prezzo ridotto.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10746109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...