Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, bene la squadra ed i "Supporters"
Inserito da (admin), mercoledì 17 settembre 2014 00:00:00
Buona partecipazione alla cena tenutasi lunedì sera ed organizzata dalla fondazione Cavese Supporters presso il ristorante pizzeria “La Baita”, con la raccolta di fondi utili a finanziare le iniziative dell’associazione stessa.
Oltre una cinquantina i presenti, con alcuni giocatori della Cavese (Statella, El-Bachir e, per pochi minuti, De Rosa) e l’ex attaccante metelliano Giuseppe Peviani, che potrebbe avere a breve un incarico nel settore giovanile aquilotto. Soddisfatto il Presidente di Cavese Supporters, Raffaele Paolillo, che ha voluto fortemente questa iniziativa, dimostrando di essere in prima linea per portare avanti i suoi progetti, in particolare il servizio della radiocronaca ed il progetto più a lungo termine che riguarda il museo calcistico cavese.
Ieri pomeriggio, intanto, primo allenamento settimanale dei biancoblù a Pregiato con qualche novità. Il portiere senegalese Mohamed El-Bachir non era presente (la Cavese sta cercando la soluzione per tesserare il calciatore, che è extracomunitario). Ha svolto terapie il capitano Claudio De Rosa, che non è al meglio, ed è rimasto a riposo pure Matteo Salsano.
Presente al “Desiderio” anche un giovane centrocampista olandese, Thomas Holsten. Si è rivisto inoltre Vincenzo Platone, il quale ha svolto alcuni giri di campo, ma che potrebbe rientrare tra gli arruolabili solo tra un paio di settimane. Si sono regolarmente allenati, invece, Antonio D’Avanzo e Luigi Palumbo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 101211100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...