Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, calendario in discesa

Economia e Turismo

Cavese, calendario in discesa

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00

Inizia la discesa. Questa è l’osservazione principale che un po’ tutti in casa metelliana, dai dirigenti al tecnico, dai calciatori ai tifosi, hanno mosso all’indomani della partita casalinga con il Cosenza. Infatti, dopo 11 giornate di campionato in cui il calendario ha posto di fronte alla formazione biancoblù tutte le squadre medio-alte, dalla prossima partita la musica dovrebbe cambiare. La trasferta di Taranto, che si disputerà lunedì sera con inizio alle ore 20.45 ed andrà in diretta su RaiSportPiù, rappresenta l’ultimo ostacolo da superare prima delle ultime 5 gare del girone d’andata che vedranno la Cavese affrontare formazioni di “bassa” classifica.

Potenza, Andria, Giulianova, Foggia e Lanciano sono tutte sfide, sulla carta, alla portata degli aquilotti e che potranno sicuramente dire molto sul futuro della squadra biancoblù. La classifica, del resto, è molto chiara ed evidenzia un sostanziale equilibrio tra la maggior parte delle formazioni del girone B della Prima Divisione. Ad eccezione del trio di testa Verona-Pescara-Portogruaro e, relativamente, della Ternana, le rimanenti squadre sono tutte racchiuse in pochi punti, che vanno dai 16 del Rimini, ultimo posto disponibile per i playoff, ai 9 dei fanalini di coda Andria, Foggia, Potenza e Real Marcianise. Nel mezzo una selva di ben 9 squadre racchiuse in appena 3 punti. Ad un passo sia dalla zona “franca” che da quella “rossa” della classifica.

Proprio in quest’ottica il posticipo di lunedì sera a Taranto assume un significato ancora maggiore, poiché per la Cavese può rappresentare una svolta. Come si augura il centrocampista Maiorano: «Le sfide in notturna sono sempre affascinanti da giocare, ma allo stesso tempo più difficili per la poca abitudine che si ha. In inverno, poi, è ancora più dura. Sappiamo che troveremo una squadra forte, costruita per raggiungere i playoff e molto agguerrita, ma siamo consapevoli di poter dire la nostra anche contro di loro. Con loro si chiude un calendario di “ferro” e si apre l’ultimo rush finale, che, almeno sulla carta, dovrebbe essere più agevole, visto che poi affronteremo tutte squadre della bassa classifica. Questo non vuol dire, però, che saranno partite facili, anzi dovremo essere ancora più attenti per fare risultato».

Per ora, però, gli aquilotti si godono i due giorni di riposo concessi dalla società. La ripresa degli allenamenti, quindi, è prevista per domani pomeriggio al “Lamberti”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il centrocampista Maiorano Il centrocampista Maiorano

rank: 10955105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno