Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, calendario in discesa

Economia e Turismo

Cavese, calendario in discesa

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00

Inizia la discesa. Questa è l’osservazione principale che un po’ tutti in casa metelliana, dai dirigenti al tecnico, dai calciatori ai tifosi, hanno mosso all’indomani della partita casalinga con il Cosenza. Infatti, dopo 11 giornate di campionato in cui il calendario ha posto di fronte alla formazione biancoblù tutte le squadre medio-alte, dalla prossima partita la musica dovrebbe cambiare. La trasferta di Taranto, che si disputerà lunedì sera con inizio alle ore 20.45 ed andrà in diretta su RaiSportPiù, rappresenta l’ultimo ostacolo da superare prima delle ultime 5 gare del girone d’andata che vedranno la Cavese affrontare formazioni di “bassa” classifica.

Potenza, Andria, Giulianova, Foggia e Lanciano sono tutte sfide, sulla carta, alla portata degli aquilotti e che potranno sicuramente dire molto sul futuro della squadra biancoblù. La classifica, del resto, è molto chiara ed evidenzia un sostanziale equilibrio tra la maggior parte delle formazioni del girone B della Prima Divisione. Ad eccezione del trio di testa Verona-Pescara-Portogruaro e, relativamente, della Ternana, le rimanenti squadre sono tutte racchiuse in pochi punti, che vanno dai 16 del Rimini, ultimo posto disponibile per i playoff, ai 9 dei fanalini di coda Andria, Foggia, Potenza e Real Marcianise. Nel mezzo una selva di ben 9 squadre racchiuse in appena 3 punti. Ad un passo sia dalla zona “franca” che da quella “rossa” della classifica.

Proprio in quest’ottica il posticipo di lunedì sera a Taranto assume un significato ancora maggiore, poiché per la Cavese può rappresentare una svolta. Come si augura il centrocampista Maiorano: «Le sfide in notturna sono sempre affascinanti da giocare, ma allo stesso tempo più difficili per la poca abitudine che si ha. In inverno, poi, è ancora più dura. Sappiamo che troveremo una squadra forte, costruita per raggiungere i playoff e molto agguerrita, ma siamo consapevoli di poter dire la nostra anche contro di loro. Con loro si chiude un calendario di “ferro” e si apre l’ultimo rush finale, che, almeno sulla carta, dovrebbe essere più agevole, visto che poi affronteremo tutte squadre della bassa classifica. Questo non vuol dire, però, che saranno partite facili, anzi dovremo essere ancora più attenti per fare risultato».

Per ora, però, gli aquilotti si godono i due giorni di riposo concessi dalla società. La ripresa degli allenamenti, quindi, è prevista per domani pomeriggio al “Lamberti”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il centrocampista Maiorano Il centrocampista Maiorano

rank: 10115104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...