Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Campilongo ritrova il sorriso
Inserito da (admin), venerdì 24 marzo 2006 00:00:00
Saltata l'amichevole in programma con il Gragnano, Sasà Campilongo si è accontentato di provare, in una minisfida tutta in famiglia, la formazione tipo da opporre alla Spal, domenica a Ferrara. Sul rigenerato manto erboso del "Lamberti" si sono dati battaglia tutti gli arruolabili per la partita in Romagna. Buon test, l'ha definito alla fine della seduta di allenamento il tecnico dei metelliani. Il solo Rossi ha dovuto dare forfait per un lieve problema muscolare. «Non ce la siamo sentita di rischiarlo - ha dichiarato il medico sociale, Antonio Massa - un giorno di riposo gli permetterà di mettersi alle spalle l'affaticamento muscolare e di essere pronto per la trasferta».
Oggi solita seduta pomeridiana di tattica, mentre domani rifinitura mattutina, pranzo a Cava e partenza dall'aeroporto di Capodichino alle 17.30, destinazione Venezia e di lì Ferrara, sede del ritiro. «Ho trovato un gruppo molto determinato - ha affermato Campilongo - e motivato. Lo scivolone di Bellaria è stato messo alle spalle e digerito. In una stagione di grande pressione psicologica, una battuta d'arresto ogni tanto è fisiologica. Ma ora starà a noi non trasformarla in una patologia che diventerebbe pericolosa».
A 7 punti dalla Sansovino, 10 dal Sassuolo e poi via via le altre, e con 7 gare ancora da giocare, il traguardo sembra sempre più alla portata degli aquilotti. «Lo ripeto - ricorda l'allenatore di Fuorigrotta - per un buon 70% la promozione ce l'abbiamo in tasca. Quel 30% che ci manca per arrivare alla meta sarà trovato nelle prossime gare interne con Benevento, Sassuolo e Sansovino. Davanti al nostro pubblico sarà più bello raccogliere il frutto dei nostri sacrifici». Una tabella di marcia verso la C1 a cui mancano 10 punti, secondo Campilongo: «Non più di tanti, anche perché ci sono scontri diretti tra le altre che dietro di noi incalzano. Se al "Lamberti" non falliremo, come non abbiamo più fallito da qualche mese a questa parte, i giochi saranno tutti a nostro favore».
Ieri, intanto, in tarda mattinata, il dirigente aquilotto Fariello ha lasciato l'ospedale di Rimini ed è tornato a Cava. Ad attenderlo a casa l'abbraccio dei parenti, degli amici e dell'intera dirigenza biancoblù. Anche i giocatori, dopo essere passati dalla sede della società per il pagamento degli stipendi, hanno voluto salutare il loro presidente.
Fonte: Il Portico
rank: 10435100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...