Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Campilongo vuole 13 finali

Economia e Turismo

Cavese, Campilongo vuole 13 finali

Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2005 00:00:00

Non vuole sentir parlare di tabelle di marcia l'allenatore della Cavese, Sasà Campilongo. Troppo lungo ancora il tragitto che separa i suoi dal traguardo finale. E troppe ancora le incognite e le variabili per sentirsi al sicuro da spiacevoli sorprese. «Siamo una squadra che sin dalle prime sfide - sottolinea il tecnico di Fuorigrotta - ha fatto dell'aggressività e dell'umiltà le sue armi migliori. E per continuare a cullare un sogno, non possiamo permetterci il lusso di cambiare atteggiamento mentale. Siamo forti, insomma, perché siamo fondamentalmente deboli. E non è un controsenso. Non siamo trascendentali, né insuperabili. Ma giochiamo bene e nessuno può disconoscere questo merito. Dunque, se vogliamo continuare a vivere da protagonisti, ogni incontro dovrà essere quello decisivo. Altrimenti, torneremo mestamente ad essere quelli della vigilia». Sulla carta, Manfredonia, Gela, Juve Stabia ed il giovane Giugliano erano le favorite. Poi, però, il responso del campo ha detto che la vera rivelazione dell'annata era proprio la squadra della città dei portici. Una sorpresa piacevolissima per una piazza da quasi 20 anni alla ricerca di una vetrina così ambiziosa nel mondo del calcio italiano. «Ho sempre creduto in questo gruppo e nelle sue potenzialità - rivela Campilongo - ma probabilmente ha sorpreso anche me per la capacità di reggere alla pressione dell'alta classifica. Una rosa così radicalmente rinnovata rispetto allo scorso campionato, e con molti giovani tra le proprie file, avrebbe potuto avere pericolosi alti e bassi. Invece, un po' per merito ed un po' per fortuna, abbiamo attraversato solo pochissimi momenti di buio nel gioco e questo ci ha permesso di macinare tutta la strada che abbiamo finora fatto. E di non lasciare mai il vertice del girone». Un rullo compressore, la Cavese. In 21 gare disputate, 10 in casa e 11 fuori, ha totalizzato 46 punti, frutto di 14 vittorie, 4 pareggi e sole 3 sconfitte, compresa quella a tavolino di Taranto. 36 le reti all'attivo, 16 quelle subite. Secondo miglior attacco, terza miglior difesa del girone C della C2. Al "Lamberti" ha conquistato 27 dei 30 punti a disposizione, mentre fuori casa ha vestito più di tutte i panni della corsara, con 5 vittorie all'attivo. Un ritmo di marcia che solo la corazzata Manfredonia dell'ex aquilotto Bitetto sta mantenendo. Il suo fiato sul collo, però, non dà fastidio: «La nostra è un'avventura che, in qualsiasi modo finirà, è già una straordinaria vittoria. Abbiamo alzato la bandiera biancoblù il 12 settembre con quel Cavese-Ragusa e non l'abbiamo mai più ammainata. Una grandissima soddisfazione mettere in riga un po' tutti. E contro ogni più roseo pronostico. Ora non ci resta che rimanere concentrati sui nostri limiti e le nostre abilità ed andare avanti per la nostra strada. Se sono rose, fioriranno».

Richiesti 300 biglietti

Sono 300 i tagliandi richiesti dalla Cavese alla Rosetana per i propri sostenitori, pronti domenica a raggiungere l'Abruzzo per trascinare i propri beniamini alla conquista di una vittoria importantissima nella corsa promozione. Per Panini e compagni l'occasione di mantenere la vetta, approfittando anche del difficile compito che attende il Manfredonia, impegnato in trasferta contro il forte Giugliano.

Fonte: Il Portico

rank: 10685106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...