Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Camplone striglia i suoi
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 20 marzo 2009 00:00:00
Solito giovedì di arrabbiature per l’allenatore della Cavese, Andrea Camplone, che anche questa volta è rimasto deluso dalla prova infrasettimanale disputata dai suoi ragazzi. Scarso impegno e poca determinazione i motivi principali delle “urla” del tecnico, che, come suo solito, non le ha mandate a dire: «Ancora una volta non mi è piaciuta la prova della squadra con la Berretti. Troppa sufficienza e poca concentrazione. Non è questo il modo di affrontare un test, perché soprattutto in queste occasioni bisogna dimostrare di essere pronti per il campionato. Io ho una settimana di tempo per decidere ogni volta l’undici da mandare in campo. E’ normale che mi aspetti delle risposte dai ragazzi. Ma se invece di darmi il 100% in allenamento alcuni si fermano al 50%, c’è poco da dire. Ormai mancano 9 partite alla fine del campionato, saranno tutte finali per noi. Come sempre, farò le mie scelte in base a quello che vedo durante la settimana. Punterò su chi mi dà maggiori sicurezze e su chi mi mostra abnegazione durante gli allenamenti. In questa fase ho bisogno di gente fresca e che sia pronta a dare il massimo in ogni partita».
Riguardo alla sfida di domenica con il Sorrento, Camplone non nasconde che potrebbero esserci sorprese sia negli uomini che nello schema con cui affronterà il derby: «Mancano ancora alcuni giorni all’incontro e solo all’ultimo farò le mie scelte. Il Sorrento è una squadra difficile e ce l’ha già dimostrato nel girone d’andata, dove perdemmo immeritatamente soltanto a causa di un episodio. Anche domenica si schiereranno con l’abituale 3-5-2, che consente loro di sfruttare molto gli esterni di centrocampo. Sarà una gara tosta, da non prendere sotto gamba. Per quanto riguarda noi, sappiamo che non ci saranno per squalifica Anaclerio e Pierotti e quindi dovremo sopperire a queste due assenze. A centrocampo c’è Scartozzi, ma non è il solo. Riccio si è mosso bene e non è detto che domenica non tocchi a lui. In difesa a destra potrebbe rientrare Frezza, ma valuterò nei prossimi giorni, poiché comunque è reduce da un lungo stop. Non ho ancora deciso nulla né tanto meno il modulo, che potrebbe essere sia l’abituale 4-3-2-1 che il 4-2-3-1».
Domenica, oltre agli avversari, la Cavese dovrà stare attenta ad evitare anche i cartellini gialli, dato che diversi biancoblù sono già diffidati. Proprio su questo Camplone è stato abbastanza chiaro: «Sappiamo che alcuni dei nostri sono a rischio squalifica e potrebbero saltare il match col Gallipoli. Soprattutto in difesa potremo avere dei problemi, visto che sono in diffida Marruocco, Farina e Nocerino. Dovremo fare molta attenzione ad evitare di prendere ammonizioni inutili e cercare di restare concentrati».
4 gol alla Berretti, Aquino rientra con il Gallipoli
E’ finita 4-0 l’amichevole della Cavese contro la Berretti. A segno Sorrentino, Tarantino e Bernardo, autore di una doppietta. Unici assenti il secondo portiere Petrocco, influenzato, e l’attaccante Aquino, alle prese con il problema muscolare al polpaccio. Per lui è ormai quasi certa l’assenza anche nel derby col Sorrento e si spera di recuperarlo a pieno per il match clou col Gallipoli fra due domeniche. In condizioni non perfette anche il difensore centrale Farina, mentre è tornato a girare a pieno regime Frezza, per il quale si prospetta il rientro in campo dopo il lungo stop subito. Se partirà dal primo minuto o dalla panchina è ancora presto per dirlo, anche se l’assenza di Pierotti lascerebbe presupporre la prima ipotesi. A centrocampo, invece, a sostituire lo squalificato Anaclerio sarà uno tra Scartozzi e Riccio, col primo in leggero vantaggio sul secondo. Ritorna a disposizione l’attaccante Sorrentino, che ha scontato il turno di squalifica.
Fonte: Il Portico
rank: 10526102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...