Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, che beffa!

Economia e Turismo

Cavese, che beffa!

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2004 00:00:00

Prima sconfitta stagionale per gli aquilotti, maturata in terra abruzzese in un freddissimo pomeriggio invernale. Allo stadio "Aragona" di Vasto si presenta una Cavese rimaneggiata, viste le pesanti assenze di Scichilone e Placentino, entrambi con problemi muscolari. Su un terreno di gioco "viscido" ed insidioso per la battente pioggia caduta nei giorni e nelle ore precedenti la gara, non si è potuto assistere ad un grande spettacolo. Malgrado ciò, la Cavese ha dimostrato sul campo una netta superiorità, con volate offensive che più di una volta hanno messo in difficoltà la Pro Vasto di Silipo, che ha sfoderato solo tanta grinta. La compagine abruzzese si è "affacciata" solo tre volte dalle parti di Mancinelli, ma è riuscita a realizzare due gol. Il primo davvero rocambolesco nella sua dinamica: su un calcio di punizione battuto al 45' del primo tempo da Parente, la palla arriva nell'affollatissima area di rigore aquilotta e nella più totale confusione entra in rete. Nella ripresa, con il vento a favore, la Cavese preme sull'acceleratore, ma i continui attacchi non sortiscono gli effetti desiderati. Marchano, che al 25' aveva colpito la traversa con un rovesciata, e Galizia non pungono, mentre Schetter viene puntualmente atterrato non appena tocca palla. La squadra si innervosisce, il tempo passa e la Cavese soccombe ancora. Ma al 32' ci pensa Nappi, classe '86, subentrato a D'Amico da appena 2', a togliere momentaneamente le castagne dal fuoco. Mischia in area di rigore vastese ed il giovane aquilotto è lesto a spedire la palla in rete. Grande esultanza del presidente Cutillo in tribuna. Pareggio meritato per gli aquilotti, che tentano addirittura di vincere la partita, con un atteggiamento ancor più offensivo. Ma la beffa è in agguato: al 41' la Pro Vasto torna in vantaggio con Marasco, che svetta in area di rigore aquilotta e con un colpo di testa, invero abbastanza debole, piazza la palla alle spalle di Mancinelli. Una punizione eccessiva per gli uomini di Pidone e Campilongo. Un incidente di percorso, da dimenticare al più presto, che però lancia un allarme: servono rinforzi. Se la società intende puntare alla promozione, allora bisognerà intervenire sul mercato a gennaio. La squadra dipende troppo da alcuni elementi, di sicuro spessore, una cui eventuale assenza, però, finisce col pesare troppo. Con la sconfitta di ieri la Cavese è stata raggiunta in testa alla classifica dalla Juve Stabia ed ora è attesa da un autentico tour de force: Melfi, Juve Stabia, Gela e Manfredonia. Nessuna paura, però: la Cavese c'è. Ed anche ieri gli aquilotti non hanno mostrato cali fisici né psichici, lottando sino all'ultimo per cercare un pareggio che sarebbe stato ampiamente meritato.

Fonte: Il Portico

rank: 10316100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...