Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, che bella gioventù

Economia e Turismo

Cavese, che bella gioventù

Inserito da Luigi Menghini (admin), mercoledì 22 luglio 2009 00:00:00

L’hanno chiamata la scatenata dozzina, quella composta da giovanotti di primo pelo. Benedetta sia la linea verde della Cavese. Linea fortemente voluta dalla società. Largo al peso specifico delle forze fresche d’organico, che tanto bene fanno al nostro calcio. Fanno innanzitutto bene alle casse della società: mantenimento dei costi e passaggio libero ai contributi federali previsti. Insomma, la strada della meglio gioventù è stata intrapresa.

Facendo i conti al regolamento federale, sono considerati under tutti coloro nati dall’86 in poi. Ripetendo, poi, l’operazione con i dati anagrafici dell’organico, si contano all’incirca una dozzina di under: se di belle speranze è ancora presto per dirlo, intanto tutti stanno sgambettando agli ordini di Maurizi, abituato a valorizzare giovani di primo pelo per lanciarli alla ribalta del calcio che conta. Da quel paradiso di facce imberbi di Scafati, Maurizi s’è portato dietro un piccolo esercito di giovani soldati. C’è il difensore Rapino che è dell’87, c’è poi anche Lagnena, che ha un anno in più, ma rientra nella lista degli under sponsorizzata dalla federazione; ci sono poi Luca De Simone, che di anni ne ha 19, e Vincenzo Dioneo, che ha raggiunto la maggiore età poco più di un mese fa. Quattro cavalieri giunti da Scafati per rinvigorire il progetto tattico di Maurizi.

In mediana, poi, ha voluto qualcosa di speciale, ha preteso insomma gente di spessore. Perciò ha deciso di virare su un romano come lui: Gianluca Bacchiocchi, centrocampista poliedrico classe ’87, lo scorso anno al Melfi. Si vocifera che Palumbo, tecnico della Paganese, avrebbe fatto carte false per averlo di nuovo con lui. Il fiuto di Maurizi c’è arrivato prima: lo conosce fin dai tempi della rappresentativa di serie D. Ha dato il suo placet: “quello lì fa al caso del mio quartetto”, più o meno questo il discorso con Pavone. Suo omologo può essere considerato Prevete. Il centrocampista classe ’87 ha stupito tutti con l’esemplare calcio piazzato che ha aperto le danze nell’amichevole di lunedì. Ed oltre a lui, si sono messi in mostra gli stessi Pozza (’87) e Grillo (’86). Senza dimenticare i giovani portieri Inserra e Pane, rispettivamente dell’89 e del ’90, oppure i pari età Chirico e Viscido. Tutti membri di quella scatenata dozzina che potrebbe fare la fortuna della Cavese.

Pavone stringe per il terzino Grillo, piace Cardinale

Ieri la squadra ha riposato (mattinata in piscina, pomeriggio di completo relax) come è giusto che fosse dopo 10 giorni di intense e doppie sedute quotidiane di allenamento. Ma la società no. La Cavese ha ancora bisogno di due o tre calciatori per ritenersi completa e competitiva. L’urgenza riguarda la corsia sinistra del centrocampo. Non a caso, tra giovedì e venerdì il ds Pavone ha in calendario un appuntamento coi vertici societari dell’Arezzo per discutere del trasferimento di Fabrizio Grillo in biancoblù: gli amaranto, in fondo, si sono già tutelati sulla corsia sinistra soffiando proprio alla Cavese il fluidificante Rizza ed intendono monetizzare dalla cessione di Grillo. Le operazioni non si concentrano solo sul rafforzamento della catena sinistra. La Cavese ha ampia scelta tra difesa e centrocampo, ma manca ancora un pizzico d’esperienza tra mediana e retroguardia. Ecco perché sono stati puntati due centrocampisti di spessore: il primo è Antonino Cardinale, regista di grosso temperamento, il secondo è Maiorano del Sorrento, classe ’86 già formato da due stagioni imponenti in Prima Divisione. Per la difesa, invece, si batte la pista che porta al veterano Gimmelli, l’anno scorso in forza al Catanzaro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Felice Prevete Felice Prevete

rank: 10535101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...