Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Chietti, matrimonio bis
Inserito da (admin), venerdì 30 agosto 2013 00:00:00
Francesco Chietti e la Cavese sono pronti per camminare di nuovo insieme. In giugno c’era stato il divorzio, martedì il tecnico è stato richiamato. Qualunque attrito ci fosse stato all’epoca con la società, è stato sepolto ed ieri pomeriggio Chietti è stato “ripresentato” ai giornalisti.
«Vogliamo guardare avanti - così Chietti al suo ritorno sulla panchina metelliana - e ricominciare da dove avevamo finito qualche mese fa. Spero di riuscire a fare meglio. Magari a migliorare la media punti della scorsa stagione. Credo che si debba pensare al calcio giocato adesso: fra tre giorni c’è il Rende e sto cercando di conoscere bene i giocatori nuovi che sono arrivati a Cava. Il tempo è poco».
Il Presidente Manna torna solo per un attimo sul perché non vi fu la possibilità di proseguire già in giugno con il mister napoletano. «Chietti non fu riconfermato per alcune incomprensioni a livello aziendale: c’erano delle cose che non riusciva a capire, ma solo perché ragionava ancora un po’ da giocatore e non da allenatore. Ma chi meglio di Chietti poteva subentrare in questo momento? Tutto quello che abbiamo fatto resta, è chiaro che qualcosa cambierà, ma non è perso niente. Agovino? Non abbiamo mai spedito il tesseramento perché, purtroppo, ha dato grandi segni di instabilità».
La partita era passata in secondo piano immediatamente dopo la burrascosa separazione tra la Cavese e l’ex allenatore Agovino, ma ora che la crisi tecnica è stata risolta, c’è da preparare il debutto interno in campionato con il Rende. Quindi, come sarà la nuova Cavese di Francesco Chietti? Ieri pomeriggio nel test con la Juniores il tecnico ha provato un 4-2-3-1, anche se per domenica dovrà fare i conti con la squalifica di Luigi Rinaldi, out per cumulo di ammonizioni.
Inizialmente era stato provato in mezzo al campo Raffone con Lordi, ma quest’ultimo ha preso una botta ed è dovuto uscire. La novità ha riguardato soprattutto la zona di trequarti, con Magaddino provato a destra e Attore come rifinitore centrale dietro al terminale. In prova ai biancoblù il 20enne centrocampista Luigi Volpe, scuola Genoa.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10746102
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...