Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, cinquina senza sorrisi
Inserito da Luigi Menghini (admin), martedì 21 luglio 2009 00:00:00
5-0, un gol in più rispetto a venerdì, ma anche qualche difficoltà aggiuntiva. Perché la selezione di disoccupati della provincia di Viterbo specula sulla Cavese (dopo averla affrontata tre giorni prima, viene più facile prenderne le contromisure) e perché la Cavese specula sui propri muscoli: è molto più appesantita, imballata e stanca, ha qualche vuoto evidente (soprattutto a sinistra, dove si adatta Favasuli, tutto tranne che un esterno difensivo) e non riesce ad applicare perfettamente ciò che Maurizi vorrebbe.
Beninteso: il test è comunque positivo, consente di valutare qualche difetto (guai se non ce ne fossero dopo 10 giorni di ritiro) e di migliorare i pregi. E la Cavese, seppur non ancora tonica, di pregi ne ha tantissimi. Il primo sta nella fase difensiva: pulita, lucida, neanche un po’ intaccata dalle ripartenze rapide dei viterbesi (sono disoccupati, certo, ma hanno tutti un discreto curriculum tra C2 e D). Ci fanno un figurone nelle retrovie Farina, Cipriani e Nocerino (i tre potenzialmente titolari, col quarto incomodo Rapino fuori causa per un affaticamento ai flessori). Non partecipano al test Bacchi e Bernardo, vittime di risentimenti muscolari, e Cruz, che avverte dolori riconducibili ad una pubalgia, e vien da lamentarsi al portiere Russo, che in 180’ amichevoli (tra venerdì ed ieri) non ha nemmeno dovuto sporcarsi i guantoni.
Altri pregi? Il progresso costante di Lagnena, un turbo a destra, provato questa volta in linea con Schetter e non con Tarantino. E poi la capacità di trasformare il rettangolo di gioco in una sorta di scacchiera con consegne precise ed occupazione maniacale di tutte le “caselle”. E poi ancora, la lucidità di Prevete, l’uomo che sblocca l’amichevole (dopo essere partito dalla panca) con una gran punizione dal limite, rendendo meno preoccupante il forfait di Scartozzi (si fa male in un contrasto di gioco, le sue condizioni saranno valutate oggi dallo staff medico).
E per finire la crescita costante dei baby-aquilotti: De Simone (’89, esterno d’attacco) e Dioneo (’91, punta di movimento) su tutti, e non solo per le reti realizzate nella ripresa (acuto singolo per il primo, doppietta per il secondo), quanto piuttosto per la discreta capacità di metabolizzare movimenti parecchio difficili. Da rivedere Turienzo: lotta, collabora, si sacrifica, ma con la stazza fisica che si ritrova ha bisogno ancora di tempo per entrare in condizione e sbloccarsi in zona gol.
Il bilancio di mister Maurizi: «Sono consapevole che in una fase così dura la brillantezza è difficile raggiungerla e sono anche moderatamente soddisfatto della coralità del gioco emersa in alcuni frangenti. Ma pretendo chiaramente di più. Nel lungo termine avremo meccanismi sincronizzati, ma nel breve vorrei maggiore cattiveria in fase di realizzazione». Il mercato vive una fase di transizione seppur sia chiara la necessità di acquistare un terzino sinistro: Carbonaro non è ancora arrivato, Bacchi viene ancora valutato, ma il vero obiettivo per la fascia mancina è Grillo dell’Arezzo.
IL TABELLINO
Cavese: Russo; Farina, Cipriani, Nocerino; Lagnena, Bacchiocchi, Scartozzi (35’ pt Prevete), Favasuli; Schetter, Turienzo, Varriale. Secondo tempo: Pane; D’Urso, Cipriani, Grillo; Pozza, Prevete, Viscido, Favasuli (31’ st Siano); Tarantino, Varriale (24’ st Dioneo), De Simone. All.: Maurizi.
Selezione Viterbo: Scarzella; Giannini, Mencio, Marcoaldi, Serafini; De Grossi, Fapperdue; Umbro, Biondelli, Roimi; Goretti. All.: Crespo.
Reti: pt 45’ Prevete; st 14’ De Simone, 28’ Dioneo, 30’ Pozza, 41’ Dioneo.
Fonte: Il Portico
rank: 10975104
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...