Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Cioffi vuole un trequartista

Economia e Turismo

Cavese, Cioffi vuole un trequartista

Inserito da (admin), venerdì 15 giugno 2007 00:00:00

Dalla serie D alla C1 in soli 2 anni. Renato Cioffi, nuovo tecnico della Cavese, si concede qualche giornata di riposo nella quiete di San Martino Valle Caudina, accanto alla moglie Antonia ed ai figli Angelantonio (16 anni, allievo nel Cervinara) ed Antonietta (11). 35 anni, da 6 in panchina, dopo Capua, Durazzano, Viribus Unitis e Sorrento. Per lui parlano i risultati: la vittoria di campionato e Coppa Italia di serie D, la promozione in C1 con la Supercoppa di Lega di C2. In 68 partite di campionato 6 sconfitte, 2 in serie D e 4 in C2. In 2 anni è passato dalla serie D alla C1.

Come sta programmando l'impatto con la nuova categoria? «Con molta applicazione. La C1 viene subito dopo la serie A e la B. Quest'anno, poi, con la retrocessione di Pescara, Crotone ed Arezzo, che si aggiungono a Ternana, Perugia, Salernitana, Avellino o Foggia, direi che si può considerare una vera e propria B2. Un campionato, insomma, da affrontare con le giuste motivazioni. Ai giocatori dirò proprio questo: devono essere sostenuti dalle stesse mie motivazioni. I risultati non tarderanno». Quanto hanno influito i suoi rapporti con il ds Dionisio nella scelta della Cavese? «Dionisio è un mio compaesano. Ci conosciamo da sempre, ma nel calcio questi fattori influenzano le scelte fino ad un certo punto. La Cavese si era accorta di me prima che finisse il campionato. Poi si era prospettata la possibilità di rimanere al Sorrento. Alla fine si è aperto il discorso con la Cavese, ma l'amicizia con Dionisio c'entra fino ad un certo punto».

Con quale sistema di gioco intende impostare la squadra? «Ho parlato con Dionisio. Vorrei impostarla con il 4-2-3-1. Una squadra camaleontica, capace di cambiare all'occorrenza e passare al 4-3-1-2, il sistema di gioco che è stato il mio cavallo di battaglia a Sorrento. Non a caso ho chiesto di acquistare un trequartista». Il progetto per quest'anno? «Fare bene. Non sappiamo ancora su quali giocatori poter impostare la squadra, ma gli obiettivi sono, ovviamente, di un campionato di vertice». Continuerà a privilegiare il turnover? «Mai dire mai. Non si può puntare solo su 11 giocatori per ottenere grandi risultati».

Quanti acquisti farete? «La squadra attuale è molto competitiva, ma il futuro dipende dalla risoluzione delle comproprietà in atto, sono 4-5. Poi abbiamo in sospeso il discorso per Ercolano e Schetter, richiesti da società di B. Con l'organico attuale mancherebbe solo un trequartista, ma dobbiamo aspettare». Ottobre, Teta, Sibilli. Si parla con insistenza di un suo interessamento per questi tre ex suoi giocatori. Quanto c'è di vero? «Non c'è niente di vero. Sono ottimi giocatori, ma so che hanno un contratto con il Sorrento ed hanno voglia di rimanere lì. Non sarebbe corretto pensare a loro». Il ritiro precampionato? «A Montefiascone dal 23 luglio al 13 agosto». Un clamoroso ritorno, intanto, pare possibile in casa Cavese. Lasciato libero dal suo ultimo club, il Taranto, Alessandro Ambrosi, 36 anni compiuti e 8 gol stagionali tra i rossoblù, sembra sia stato contattato dal diesse aquilotto Dionisio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tecnico aquilotto Renato Cioffi Il tecnico aquilotto Renato Cioffi
Il direttore sportivo Nicola Dionisio Il direttore sportivo Nicola Dionisio

rank: 10866102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...