Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Cipriani entusiasta di Maurizi

Economia e Turismo

Cavese, Cipriani entusiasta di Maurizi

Inserito da Luigi Menghini (admin), mercoledì 15 luglio 2009 00:00:00

Il “Cip” ha soltanto l’aspetto docile di un usignolo: sorride, si distende, fa gruppo, è un ragazzo d’oro. Ma se sente il magone, se ha bisogno di sfogarsi, lo fa pubblicamente, evitando l’arte raffinata ma poco genuina della retorica. Basta ricordare lo scorso campionato ed il nome di Camplone per tirar fuori il Cipriani duro, schietto, istintivo, “marmoreo” quanto quello che comanda con i muscoli ed i centimetri la linea difensiva: «Molte volte si preferisce il silenzio per non alterare gli equilibri dell’ambiente. Eravamo in piena corsa per i play-off e non era proprio il caso di creare tensioni e polemiche. Ma io, così come tanti miei altri compagni, non ho mai legato con Camplone. Nulla da ridire sulle sue capacità tecniche, ma i rapporti umani non sapeva proprio come costruirli».

Ci va giù duro Luigi Cipriani, fa capire che il suo futuro sarebbe stato altrove se la Cavese avesse deciso di continuare con Camplone: «Si poneva con presunzione all’interno dello spogliatoio e nei miei riguardi aveva costruito una sorta di muro. Mi accusava addirittura di non avere la mentalità del professionista e questo proprio non mi andava giù. Ho sempre dato il massimo, soprattutto per questa maglia, e non ho rimorsi di coscienza. Magari ce li avrà proprio lui, che nelle ultimissime partite di campionato non ha saputo gestire un vantaggio enorme sulla sesta posizione».

Chiude un capitolo e ne apre un altro, il tosto difensore romano: «Sul passato voglio mettere una pietra sopra: l’ultimo anno e mezzo è stato infernale a livello personale. Ho dovuto sostenere ben due operazioni, non sono riuscito a trovare continuità quando poi sono rientrato. Adesso sto bene, mi sento tranquillo ed in forma fisica discreta. E poi - tiene a sottolineare Cipriani - mi sono bastati quattro giorni per capire che la musica è cambiata nei rapporti tra allenatore e squadra. Maurizi è una persona straordinaria sotto tutti i punti di vista: si è relazionato al gruppo con tanta umiltà, ha un profondo rispetto di tutti ed in cambio pretende soltanto che si lavori con il massimo della professionalità».

Ci scappa perfino il paragone illustre: «Respiro la stessa aria distesa del mio primo anno alla Cavese, quello della promozione in C1 sotto la guida di Campilongo». Da qui ad aprire scenari trionfali, però, ce ne passa: «Il gruppo è magnifico: ci siamo noi della vecchia guardia, sono arrivati calciatori importanti e tanti giovani strepitosi. E c’è un tecnico molto preparato, sul quale la società ha investito per un progetto a lunga scadenza. Ma vogliamo mantenere un profilo basso e puntare innanzitutto ad una salvezza tranquilla. Senza promettere nulla, evitando atteggiamenti altezzosi».

BACCHI VERSO IL TESSERAMENTO

Corre, e come se corre, Danilo Bacchi: è la sua caratteristica migliore, che si unisce all’ambizione di strappare un contratto alla Cavese. A Maurizi ha fatto un’ottima impressione, tanto da ritrovarsi al centro del vertice informale di mercato di lunedì sera tra l’allenatore aquilotto e Pavone. A giorni potrebbe arrivare il tesseramento. Che non frenerebbe, tuttavia, la ricerca di esterni. In attesa di chiudere con Eramo per la fascia destra, sono stati intensificati i contatti con la Roma (che ha già ceduto il centrale Polverini, atteso oggi in ritiro) per il laterale Giacomini, reduce dalla positiva annata a Gallipoli. Interessano anche Federici (Pergocrema) e Franco (Manfredonia). Dal mercato al campo: procede senza intoppi la preparazione fisica, tecnica e tattica. Maurizi anche ieri ha lavorato con tutto l’organico, in attesa di verificarne i primi progressi nell’amichevole in programma sabato prossimo contro la rappresentativa dilettantistica di Viterbo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Cipriani Luigi Cipriani

rank: 10935109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...