Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: col Catania sconfitta di... rigore
Inserito da (Redazione), domenica 9 febbraio 2020 20:07:15
di Nicola Vanacore
La Cavese ospita al Menti di Castellammare il Catania per la 25esima giornata di campionato, sesta del girone di ritorno. Gli aquilotti, ultimamente a corrente alternata, sono alla ricerca di una vittoria di prestigio anche per dimenticare la sonora sconfitta subita all'andata in casa degli etnei.
Prima della gara c'è spazio per gli striscioni degli ultras che invocano di ritornare a giocare a Cava, nel fortino del Simonetta Lamberti.
Uno sguardo alle formazioni, che rispetto alle previsioni della vigilia presentano la novità del ritorno di Bisogno tra i pali dei blufoncè, mentre sarà solo panchina all'inizio per Russotto pronto ad entrare a gara in corsa. In casa dei siciliani, Barasic e Mazzarani sono in campo nell'undici iniziale. Arbitra Longo di Paola.
Primo tempo
La prima azione degna di nota è del Catania che al 7' con Mazzarani imbeccato da Cucio spedisce alto sulla traversa. La Cavese si fa viva al 14' con Cesaretti che di destro spedisce fuori senza inquadrare la porta, è il 18' quando Bisogno para senza difficoltà un tiro di Vicente, un minuto prima Marzorati si era preso il primo giallo della gara per un fallaccio si Mazzarani. Il Catania insiste e al 21' è il palo a negare a Curcio la gioia della rete.
La Cavese prova ad alleggerire la pressione e al 38' reclama un rigore per fallo su Nunziante su cui Longo sorvola. Non è così 5 minuti dopo quando Biondi viene messo giù in area. Questa volta per Longo è rigore nonostante le proteste degli uomini di Campilongo. Sul dischetto si porta Mazzarani che porta in vantaggio gli etnei.
Secondo tempo
Si riprende con il Catania in vantaggio di una rete, con gli etnei che sostituiscono Curcio con Esposito. Non succede nulla fina al 54' quando Biondi cerca la porta, ma viene murato in angolo da Marzorati. Campilongo capisce che è il momento di osare di più, e in due minuti effettua tre sostituzioni , al 57' fuori Ricchi e dentro Di Roberto un minuto dopo doppia sostituzione con Castagna al posto di Lulli e Russotto che subentra a Cesaratti.
Gli aquilotti provano così ad alzare il baricentro e spostare il gioco nella metà campo avversaria per riacciuffare la partita.
Il Catania si difende con ordine, e dà l'impressione di essere sempre pericoloso sulle ripartenze, mentre i blufoncè non riescono a sfruttare il possesso di palla. Si giunge così al 69' con Di Roberto liberato al tiro da Russotto che costringe Furlan a una parata in angolo. E' il minuto 72' quando Lucarelli sostituisce Biondi con Manneh e Mazzarani con Beleck, all'esordio in maglia rossazzurra. Non succede più nulla fino al 78' quando Biagianti entra al posto di Salandria. Continua la girandola dei cambi con Campilongo che manda in campo Badan e Bulevardi per Nunziante e Matera, a cui risponde Lucarelli gettando nella mischia Welbeck per uno stanchissimo Vicente.
Dopo 4' di recupero finisce la gara con gli aquilotti che recrimineranno e non poco sugli episodi dei due rigori (quello dato al Catania e quello non concesso alla Cavese), che sicuramente avrebbero incanalato diversamente la gara.
CAVESE (4-4-2) Bisogno; Nunziante (dal 82' Badan), Matino, Marzorati, Ricchi (dal 57' Di Roberto); Spaltro, Matera (dal 82' Bulevardi), Lulli (dal 58' Castagna), Sainz-Maza; Germinale, Cesaretti (dal 57' Russotto). All. Campilongo
A disposizione: Abibi, D'Andrea, Polito, Marzupio, Castagna, De Luca, Favasuli, Cernaz.
CATANIA (4-2-3-1) Furlan; Calapai, Mbende, Silvestri, Pinto; Salandria (dal 78' Biagianti), Vicente (dal 86' Welbeck); Barisic, Curcio (dal 46' Esposito), Biondi (dal 72' Manneh); Mazzarani (dal 72'Beleck). All. Lucarelli
A disposizione: Martinez, Marchese, Di Grazia, Capanni.
Arbitro: Federico Longo di Paola (Dell'Olio-De Chirico)
Rete: 44' Mazzarani (CAT) su rigore
Ammoniti: 17' Marzorati (CAV), 41' Biandi (CAT), 90' Russotto (CAV)
Fonte: Il Portico
rank: 10989102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...