Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, col gruppo Belfiore in arrivo Capuano
Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 14 giugno 2010 00:00:00
Oggi dovrebbe arrivare la tanto attesa ufficializzazione dell’avvenuto accordo e della nascita della nuova Cavese. Tutto lascia presagire che sia giunto il tempo di rompere gli indugi e di rassicurare, una volta per tutte, la tifoseria metelliana sul futuro della propria squadra del cuore. Le indiscrezioni dei giorni scorsi oggi dovranno trovare conferma. Se poi sia oggi il giorno decisivo o tutto slitti a domani o a mercoledì, a questo punto poco importa.
L’importante è che la Cavese abbia un futuro in Prima Divisione e che l’incubo fallimento sia svanito. Altrimenti si rischia di sforare il tempo massimo per assolvere a tutte le questioni economiche e di rompere definitivamente il giocattolo Cavese. Ipotesi che in molti non vogliono neanche prendere più in considerazione e che, qualora si verificasse, avrebbe ripercussioni importanti. La tifoseria ha atteso con grande apprensione l’evolversi degli eventi, dando piena fiducia ai protagonisti della vicenda, e non potrebbe sopportare una fine ingloriosa dopo tanto “chiacchiericcio”.
I tifosi sono pronti ad accogliere con tutti gli onori i nuovi proprietari del club, ai quali sarà garantito il massimo sostegno per iniziare “insieme” una nuova avventura. Seppur sotto il segno delle difficoltà, visto il debito lasciato dalla precedente gestione, ma con un grande entusiasmo che deriverebbe non solo dalla salvezza della Cavese, quanto dal ritorno di alcuni personaggi già conosciuti ed apprezzati dal pubblico biancoblù. La nuova società, che probabilmente farà capo a Belfiore, Carratù ed altri imprenditori della provincia, avrà come ds Cocchino D’Eboli, ex di Cavese e Paganese, piazza quest’ultima dove è riuscito a centrare per ben due volte la salvezza pur avendo a disposizione un budget più che limitato.
Insieme a lui, che a quanto pare ha già le idee ben chiare sul da farsi, dovrebbe arrivare sulla panchina biancoblù Eziolino Capuano, ex di lungo corso e sempre applaudito ogni qual volta è tornato al Lamberti da “avversario”. Il suo carisma e la sua “schiettezza”, che l’ha sempre contraddistinto, oltre che la sua indubbia bravura tecnica, potranno rilevarsi fondamentali per riaccendere l’entusiasmo.
Fonte: Il Portico
rank: 10706100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...