Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, col Licata vittoria d'obbligo
Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00
Cavese-Licata, partita da uomini veri. Chi vincerà otterrà una buona fetta di salvezza, il pareggio lascerebbe tutto in bilico per lungo tempo. A sperare nel fattore campo sarà certamente la Cavese, mentre il Licata cercherà di rispondere attraverso il gioco, che è tipico della mentalità delle squadre siciliane.
Il 20enne calciatore ex Arzanese, Davide D’Andrea, sente che la Cavese di oggi è rinfrancata nella sua psiche. «Penso che la squadra abbia recuperato soprattutto le energie psicologiche, perché se non c’è la testa, poi le gambe non rispondono. Abbiamo fatto 4 punti in due trasferte, anche se poteva andarci molto meglio in casa del Savoia».
Da esterno alto D’Andrea, sotto la gestione Chietti, è diventato un provetto terzino fluidificante, in quanto unisce velocità, qualità e senso della posizione. «Le scelte del mister stanno premiando tutti. Il nuovo ruolo mi piace, perché mi permette di ricoprire tutta la fascia, ma bisogna impegnarsi tutte le settimane perché non è facile interpretarlo bene. Non avevo mai giocato in difesa in precedenza». Cavese-Licata è attesa con trepidazione soprattutto dalla gente di Cava. E dai calciatori? «Noi ci stiamo preparando bene a questa partita - commenta D’Andrea - Ai tifosi prometto che la maglia ce la suderemo fino al 95’».
Intanto ieri la Cavese ha perso in amichevole 3-1 a Scafati con la Virtus Scafatese. Mister Chietti ha sperimentato il centrocampo a 3 con l’inserimento di Borsa. Lavoro a parte per Mattioli.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10335100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...