Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, colpo Sorrentino
Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2008 00:00:00
Inizia nel migliore dei modi la spedizione biancoblù a Milano. Ieri pomeriggio il trio Fariello-Dionisio-Brunetti è sbarcato in terra meneghina con idee chiare. Rinforzare la rosa a disposizione di Andrea Camplone e ringiovanirla. Il primo obbiettivo è stato subito centrato. Il giovane attaccante Tony Sorrentino è stato acquistato a titolo definitivo dal Perugia. Il 23enne avellinese era arrivato in prestito dagli umbri a gennaio nell'ambito dell'operazione Ercolano. La corte è stata spietata ed il direttore sportivo Dionisio ha dovuto vincere la concorrenza di numerosi club della categoria. Ha sottoscritto un triennale ed in prospettiva è un ottimo affare, visti i 23 anni del giocatore. «Era una pedina che volevamo conservare sul nostro scacchiere - ha sottolineato il diesse della Cavese - Nel tridente di Camplone sarà un elemento importantissimo».
La campagna acquisti della società di via Balzico non dovrebbe chiudersi qui. Nella giornata di oggi, all'Ata Quark Hotel di Milano altre trattative potrebbero chiudersi favorevolmente per la Cavese. «Abbiamo da tempo avviato contatti per portare in maglia biancoblù - ha aggiunto il presidente Antonio Fariello - un paio di elementi indispensabili per rendere più competitiva la squadra. Uno di questi è il regista. Dionisio è sulle tracce di un giocatore che potrebbe fare la differenza». Gennaro Esposito, ex Cesena e Siena, è l'obbiettivo da raggiungere. L'alternativa potrebbe essere l'ex Sassuolo Luca Baldo. Intanto, si complicano le cessioni di Geraldi e Giampaolo. Il Sorrento, interessato ai due aquilotti, avrebbe chiesto un alleggerimento del contratto dell'esperto attaccante, mentre la Cavese pretende un'operazione a scatola chiusa. Geraldi, invece, non gradirebbe la destinazione costiera.
Su un altro giocatore biancoblù, Alessandro Farina, le avance dell'Olbia. Il calciatore ha chiesto alla società metelliana di avvicinarsi a casa per motivi familiari e si sarebbe procurato l'interessamento della formazione sarda. Dionisio, però, resiste. «Mandar via in contemporanea entrambi i centrali difensivi titolari della passata stagione - ha dichiarato - non può essere un'operazione da gestire a cuor leggero». Pasquale Esposito, svincolatosi dalla Paganese, è tra i papabili in maglia biancoblù. Il giovane Sabatini della Sangiovannese l'altro centrale corteggiato. Abboccamento con il Cesena per il difensore colored Dudù. «Abbiamo avuto ancora una volta la conferma che il calciomercato è sempre più in crisi. In giro c'è poco e girano ancora meno soldi», ha ribadito il presidente Fariello, che da Milano è in costante contatto con il patron Antonio Della Monica.
Fonte: Il Portico
rank: 10526100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...