Tu sei qui: Economia e TurismoCavese con la testa al Manfredonia
Inserito da (admin), martedì 2 settembre 2014 00:00:00
Domenica al “Guariglia” l’Agropoli ha messo a nudo i difetti di una Cavese imballata dai pesanti carichi di lavoro di 25 giorni. Ma forse la mente dei giocatori era già proiettata al debutto in campionato con il Manfredonia, contro cui una eventuale vittoria davvero varrebbe oro. Solo col tempo, comunque, potrà migliorare la freschezza dei metelliani, che hanno degli schemi e delle idee di gioco, ma mancano ancora della brillantezza giusta per iniziare a razzo le partite.
Intanto, questa è l’ultima settimana relativa alla campagna abbonamenti della Cavese: a quanto si sa, le tessere già sottoscritte avrebbero superato le 110 unità, ma l’obiettivo è migliorare ulteriormente questo dato.
Nel frattempo, il calciomercato è sempre attivo. Come ha detto il tecnico aquilotto dopo il derby di Coppa, urge qualche ulteriore under nel settore di difesa. Simone La Mura (18 anni) ha già firmato, mentre Marco Picascia (20 anni) potrebbe farlo in questi giorni: si tratta di due terzini di fascia.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10166105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...