Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, conferme per mister Melotti
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 22 marzo 2011 00:00:00
La situazione si è fatta ancora più difficile, e non solo per l’ultimo posto in classifica. E lo dimostra anche il giallo sulle presunte dimissioni del tecnico Melotti, che avrebbe rassegnato e poi ritirato al termine della terza sconfitta consecutiva della sua gestione. A sentire le dichiarazioni ufficiali dei dirigenti della Cavese il tecnico, per ora, rimane sulla panchina metelliana e oggi sarà regolarmente al suo posto alla ripresa della preparazione. Melotti, comunque, è apparso molto deluso e giù di corda dopo l’ennesimo stop degli aquilotti maturato in Toscana, Una sconfitta, peraltro, non meritata visto quanto i metelliani hanno prodotto nel corso dell’incontro.
Confinata all’ultimo posto con ben sette lunghezze di distacco dall’avversaria più vicina, la Cavese corre ora il rischio di retrocedere addirittura già in aprile, se dovesse perdere ancora. Melotti ha lasciato assai sconfortato il "Porta Elisa" di Lucca, anche perché in termini di occasioni da gol la Cavese aveva sbagliato l’impossibile. Tra l’altro, dal suo arrivo la squadra aquilotta ha sempre perso, e senza segnare nemmeno un gol. Dopo aver parlato ai giornalisti della partita è stato rassicurato dai dirigenti e incoraggiato da loro a riprendersi per lo sconforto. Tra l’altro Melotti è stato anche allontanato dall’arbitro per un diverbio con i componenti la panchina avversaria, ma oggi il giudice sportivo dovrebbe sanzionarlo solo con un’ammonizione.
Ma il clima di depressione ha contribuito ad alimentare le voci secondo le quali Melotti avrebbe manifestato la volontà di abbandonare il suo posto. Raggiunto telefonicamente, ieri, intorno a mezzogiorno, l’allenatore modenese ha provato a liquidare l’argomento con un lapidario: «Chiedete al direttore generale». Una frase che, comunque, ha lasciato aperto qualche interrogativo su quanto sia accaduto effettivamente domenica scorsa in Toscana.
Dal canto suo, Francesco Maglione, contattato successivamente, ha smentito le dimissioni assicurando che il tecnico sarebbe stato al suo posto oggi pomeriggio. «Non so da dove siano uscite tali voci. Melotti oggi sarà al campo per dirigere l’allenamento della Cavese». Anche patron Giuseppe Spatola ha provato a smontare il caso: «Non mi risulta che il tecnico si sia dimesso. Dopo tre partite e zero punti è normale avere uno scoramento. Comunque Melotti non abbandonerà la nave: il giorno dopo le cose si superano». Spatola si è detto fiducioso che l’allenatore «verrà con più voglia per cercare di intervenire là dove ha rilevato qualche punto debole. E poi ha abbastanza carattere per poter reagire allo sconforto».
La prossima partita metterà di fronte la Cavese al Lanciano dell’ex Camplone, un impegno più difficile di quello di Lucca in quanto la squadra abruzzese deve vincere per tornare in corsa per i playoff. Comunque tornerà titolare Camillo Ciano in occasione della partita di domenica, e il suo apporto e la sua freschezza torneranno utili ai metelliani.
Fonte: Il Portico
rank: 10845101
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...