Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, contro il Gravina arriva la sesta vittoria di fila
Inserito da (redazioneip), domenica 12 novembre 2017 19:05:25
Un gol di Martiniello a dieci minuti dal termine regala alla Cavese la sesta vittoria consecutiva. A farne le spese è il Gravina, sconfitto in casa per 2-3.
I metelliani iniziano subito col piede giusto, trovando il vantaggio dopo 16° minuti grazie alla rete di Massimo dagli sviluppi di calcio d'angolo. La compagine di mister Bitetto sembra in grado di gestire la gara, ma improvvisamente il Gravina pareggia alla prima vera occasione con Salatino che interrompe l'imbattibilità del portiere Bisogno. Immediatamente la Cavese ritorna in vantaggio grazie sempre a Massimo: il centrocampista calcia dal limite e trafigge la porta difesa da Loliva.
Nella ripresa, la Cavese dà prova di poter amministrare il vantaggio, ma al 71° viene ancora una volta raggiunta dal Gravina. A realizzare il 2-2 è Mbida con un potente tiro dal limite. Fortunatamente i metelliani riescono a rimettere in piedi la partita a dieci minuti dalla fine con Martiniello che, a dieci minuti dalla fine, approfitta di una disattenzione dei difensori del Gravina e infila in porta la rete del definitivo 3-2. Nel finale di gara sono i cartellini a farla da padrone. Vengono espulsi Chiaradia e Martiniello. Il Gravina prova il tutto per tutto, ma la Cavese riesce a limitare i danni, arrivando persino a sfiorare il 2-4 con Tripoli.
Dopo sette minuti di recupero la Cavese festeggia la sesta vittoria consecutiva. Domenica affronterà il Tranto, reduce da sei risultati positivi, ma stavolta mister Bitetto dovrà fare a meno di Martiniello.
GRAVINA-CAVESE 2-3
GRAVINA (3-5-2): 1 Loliva; 2 Panebianco (81' 18 Dininno), 5 Cacace, 6 Anaclerio; 3 Ferraioli (46' 17 Chiaradia), 4 Mbida, 7 Balzano, 8 Lanzillotta (81' 13 D'Orsi), 11 Gargiulo; 10 Leonetti, 9 Picci (6' 20 Salatino). All. Deleonardis
A disp.: 12 Romaniello, 14 Ceglie, 15 Ondo, 16 Tribulato, 19 Cardinale.
CAVESE (4-3-3): 1 Bisogno; 2 Carotenuto, 5 Lame, 6 Fabbro, 3 Gorzegno; 4 Manzo, 7 Logoluso (66' 16 Mincione), 8 Massimo; 10 Fella, 9 Martiniello, 11 Tripoli. All. Bitetto
A disp.: 12 Marruocco, 13 Orefice, 14 D'Alterio, 15 Trezza, 17 Turmalaj, 18 Somma, 19 De Angelis, 20 Girardi.
RETI: 16' Massimo, 27' Salatino (G), 30' Massimo, 71' Mbida (G), 78' Martiniello
AMMONITI: Massimo, Logoluso, Fella, Mbida (G), Anaclerio (G), Bisogno
ESPULSI: 79' Anaclerio, 83' Chiaradia (G) e Martiniello (C)
Fonte: Il Portico
rank: 108413106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...