Tu sei qui: Economia e TurismoCavese corsara in Sicilia, capitan De Rosa sugli scudi
Inserito da (admin), lunedì 9 settembre 2013 00:00:00
La Cavese si conferma squadra di rango anche lontano dalla Campania e con una bella prestazione conquista i primi tre, preziosi punti, esterni della stagione. La squadra di Chietti all’“Enzo Vasi” ha cercato di impostare subito una gara d’attacco e solo la sfortuna nel primo tempo gli ha negato la via della rete.
L’undici metelliano ha evidenziato una buona sintonia di squadra, oltre ad ottime individualità. I messinesi, matricola del campionato, hanno forse atteso troppo il più quotato avversario e sicuramente hanno accusato più del dovuto l’uno-due degli ospiti, confezionato in soli 3’. Da segnalare le veementi proteste dei padroni di casa nei confronti della terna arbitrale nell’occasione della prima rete e nei minuti finali del match.
La cronaca. Parte subito forte la Cavese e con Lordi al 7’ colpisce con un tiro cross il palo interno. Ci prova capitan De Rosa al 13’, sicuramente uno dei migliori tra i campani, che con un’azione personale manda la palla di poco fuori. I padroni di casa si fanno vedere al quarto d’ora con l’esterno Venuti, che dalla sinistra tira fra le braccia di De Luca. Cavese ancora pericolosa al 19’ con un’azione di contropiede: Palumbo imbecca Pisani, il tiro del numero 11 finisce di poco a lato. Al 24’ il Due Torri si lamenta per un calcio di rigore non concesso per un presunto fallo di mano di Palumbo. La Cavese rischia poi al 36’ su un colpo di testa di capitan Guido: la palla da ottima posizione finisce di poco a lato. In chiusura di tempo ci prova Palumbo, ma la sua bordata è alta sulla traversa.
Nella ripresa, al quarto d’ora, gli ospiti passano con un calcio di rigore molto contestato dalla formazione messinese. Manzi, in una furibonda mischia, viene atterrato da Tricamo, dal dischetto De Rosa trasforma. Passano tre minuti e la formazione di Chietti raddoppia, ancora con De Rosa bravissimo a girarsi in area e correggere in rete sul palo lontano un perfetto traversone di Pisani. Con il due a zero acquisito la squadra campana amministra la gara. Non basta infatti la rete match dei locali con Librizzi, uno dei migliori in campo, che centra con un bel tiro l’incrocio dei pali, a riaprire il match. Infatti nonostante il generoso forcing finale della squadra di Alacqua, sono ancora gli ospiti a sfiorare a 8’ dalla chiusura la terza marcatura ancora con De Rosa.
Salvatore Pintaudi
Mister Chietti: «Grande prestazione di tutta la squadra»
C’è grande entusiasmo nell’ambiente metelliano, dopo la vittoria per 2-1 sul Due Torri. Un successo nel segno di un intramontabile Claudio De Rosa, che regala alla Cavese non solo l’exploit in terra peloritana, ma anche il primato in classifica nel girone I di Serie D.
Un primo posto da dividere con l’Akragas, l’Hinterreggio e il Savoia, grande favorita per la vittoria finale. Ma la Cavese c’è, per ora si gode l’ottimo avvio di campionato, anche se il tecnico dei biancoblù, Francesco Chietti, vuole mantenere un profilo basso. «Sono molto contento del risultato, ma ancor di più della prestazione offerta dai miei ragazzi. Il modo con cui è arrivata la vittoria non deve ingannare. Eravamo in grande emergenza, abbiamo dovuto giocare con un classe ’97 in avanti (Luciano, ndr), visto l’infortunio occorso a Rinaldi».
Lo staff ha anche cercato di recuperarlo in extremis, ma non c’è stato nulla da fare. Poco male però: il gruppo ha sopperito alla sua assenza alla grande. «Non voglio parlare di singoli - ha detto Chietti - ma solamente del collettivo. Ho visto grande abnegazione, cose davvero interessanti, però è ancora presto per parlare di classifica e numeri. Dobbiamo pensare a una gara per volta».
Fonte: Il Portico
rank: 10725104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...