Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, così non va

Economia e Turismo

Cavese, così non va

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00

4 gare, 4 punti, 4 gol fatti e 4 subiti. Bastano questi pochi numeri per spiegare l’attuale situazione della Cavese, che, come ha semplificato Maurizi, «non sa né vincere ma neanche perdere». Ed infatti, in questa prima fase della stagione il segno “x” è ricorrente e non solo in campionato. Anche nell’unica gara in Coppa gli aquilotti raccolsero un pari con il Varese. Un 2-2 che portò, in quell’occasione, ai rigori.

Il pareggio dell’altro ieri, invece, consente alla Cavese di racimolare un altro punto in campionato e mantenersi nella zona di “mezzo” della classifica. Ma evidenzia alcune lacune che già in altre occasioni erano balzate agli occhi di tutti e che il tecnico Maurizi aveva più volte sviscerato. In primis il non saper “gestire la gara” e, come qualcuno sottolinea spesso, la mancanza di “mentalità vincente”, che praticamente è quel senso di appagamento/paura che coglie gli aquilotti una volta raggiunto il pari o dopo essere passati in vantaggio.

Una specie di “blocco” mentale che porta ad un inspiegabile arretramento biancoblù a tutto vantaggio degli avversari, come ha spiegato l’allenatore Maurizi. «Dopo il gol del vantaggio siamo diventati più timorosi ed ancora una volta abbiamo arretrato troppo il nostro baricentro. Invece di cercare di mantenere il possesso del pallone e di continuare a tenerci alti, facciamo sempre un passo indietro, concedendo spazi».

Proprio come nelle due precedenti gare in cui gli aquilotti si sono portati in vantaggio. Certo è che un gol come quello subito l’altro giorno difficilmente capiterà di nuovo, ma un altro punto su cui riflettere è che fino ad ora, sui 4 gol segnati dalla Cavese, solo 1 è stato realizzato da un attaccante, Varriale. Gli altri 3 sono arrivati da un difensore, Farina, e dai centrocampisti Bacchiocchi e Favasuli.

Intanto, ieri la Cavese ha voluto esprimere, tramite un comunicato stampa, il proprio cordoglio per il tragico incidente stradale che domenica ha portato via all’ex attaccante aquilotto, ora al Manfredonia, Mauro Marchano, la moglie Juliana ed il figlioletto Matteo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Agenore Maurizi Agenore Maurizi

rank: 10555103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...