Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, cresce l'entusiasmo dei tifosi
Inserito da (admin), giovedì 19 settembre 2013 00:00:00
In occasione di Torrecuso-Cavese, grazie alla posizione di classifica importante dei biancoblù, si preannuncia un buon seguito di tifosi. Il settore ospiti del piccolo stadio “Ocone” di Ponte, dove si giocherà la partita, può ospitare al massimo 400 persone, ma per avere un quadro abbastanza preciso a proposito dei tifosi che partiranno in trasferta da Cava, sarà necessario aspettare, in quanto l’ok per la messa in vendita dei tagliandi non c’è ancora stato.
Tra l’altro, l’entusiasmo può ancora crescere: la Cavese affronterà domenica solo il primo di una serie di impegni con un coefficiente di difficoltà più elevato. Finora i biancoblù non hanno fallito i test alla loro portata e sono a punteggio pieno.
Nessun provvedimento del giudice sportivo interessa la Cavese, a parte le ammonizioni ricevute da alcuni giocatori, che fanno salire la situazione disciplinare dei biancoblù a 13 cartellini dall’inizio del campionato. Invece Agropoli-Torrecuso non è stata omologata a causa della posizione dell’attaccante La Cava.
La Cavese, col suo Presidente onorario Gianmarco Amato, giudica soddisfacente il dato sugli abbonati: sono state sottoscritte 225 tessere. La società non può lamentarsi, dato che nello scorso torneo il dato era stato decisamente inferiore (100 le tessere).
«Se vogliamo confrontare questo dato con quelli delle scorse stagioni - dice Amato - ci fa piacere, anche perché un numero maggiore di tessere era stato sottoscritto nella gestione Campilongo con la squadra in C1. Per un club giovane come il nostro, 225 tessere sono soddisfacenti».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10836101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...