Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, crudele beffa al 95'
Inserito da Vincenzo Montalcini (admin), martedì 10 febbraio 2009 00:00:00
Sembrava fatta, invece la Cavese ritorna a casa con pugno di mosche per la rete nel finale di un campano doc, Gennaro Scognamiglio. Mister Camplone decide di schierare subito in attacco il neo acquisto Romeo, mentre Moriero si affida al solo Russo in avanti. Inizia in salita la partita della Cavese, che va subito sotto: al 5’ Morleo si inserisce come un treno sulla fascia sinistra e mette in mezzo una palla invitante per Petrilli, che calcia a botta sicura, Marruocco respinge d’istinto sulle gambe di Russo, con la palla che carambola in rete.
Al 9’ Anaclerio prova a beffare Farelli con un calcio piazzato insidiosissimo, che si spegne a lato di un niente. I metelliani prendono in mano il pallino del gioco, ma il Crotone ogni volta che si affaccia dalle parti di Marruocco è veramente pericoloso. Al 14’ Bernardo ha la possibilità di ristabilire la parità, ma il suo colpo di testa è debole. Al 19’ i pitagorici sfiorano il raddoppio: Russo serve deliziosamente Basso, che calcia forte e centrale, Marruocco respinge. Sul capovolgimento di fronte il pareggio: Galeoto, nel tentativo di allontanare la palla, serve Bernardo, che controlla magistralmente, fa danzare la palla sulla coscia e scarica rabbiosamente nell’angolino basso, 1-1.
La Cavese è ben organizzata, soprattutto in mezzo al campo. Al 36’ Bernardo parte veloce in contropiede e serve Tarantino sulla sinistra, l’ex crotonese gli restituisce il pallone a due passi dalla porta, ma Pedotti anticipa tutti e sventa la minaccia. Al 45’ la compagine metelliana va nuovamente vicina al gol con un tiro cross di Tarantino che per poco non beffa Farelli, rimasto impalato sulla linea di porta.
Nella ripresa parte meglio il Crotone che nei primi minuti chiude la Cavese nella propria metà campo. Al 5’ ci prova Basso con un piattone da fuori area che termina di poco sopra l’incrocio dei pali. All’11’ proprio Petrilli entra in area palla al piede, Anaclerio lo ferma con un intervento tanto deciso quanto pulito. La Cavese esce dal proprio guscio e per poco non passa in vantaggio: è il 13’ quando Tarantino scodella in mezzo una palla apparentemente innocua che Farelli si lascia sfuggire dalle mani, ma né Schetter né Bernardo approfittano della situazione.
Al 23’ Bernardo chiede invano un calcio di rigore per una presunta trattenuta di Pedotti, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 33’ Schetter viene servito sulla fascia sinistra, si accentra e fa partire un fendente che muore di poco sopra la traversa. A un minuto dalla fine i calabresi sfiorano il colpaccio, ma la punizione di Morleo termina ad un soffio dal palo. Proprio quando la gara sembra finita, al 95’, il Crotone passa grazie ad una zampata di Scognamiglio, che infligge una punizione troppo severa ad una Cavese che non meritava assolutamente la sconfitta.
IL TABELLINO
CROTONE (4-2-3-1): Farelli 5,5; Galeoto 6,5, Pedotti 6, Scognamiglio 6, Morleo 6,5; Pacciardi 6, Carcuro 5,5; Triarico 5 (10’ st Aurelio 6,5), Petrilli 6,5 (29’ st Caetano s.v.), Basso 6; Russo 6 (36’ st Paponetti s.v.). A disp.: All.: Moriero 6.
CAVESE (4-2-3-1): Marruocco 6; Pierotti 5,5, Ischia 6, Farina 6, Nocerino 5,5; Anaclerio 7, Scartozzi 6; Bernardo 6,5 (29 st Lacrimini s.v.), Tarantino 6 (48’ Prevete s.v.), Schetter 6; Romeo 5 (16’ st Sorrentino 5,5). A disp.: Petrocco, Cipriani, Riccio, All.: Camplone 6.
ARBITRO: Barbeno di Brescia 5,5.
RETI: 5’ pt Russo, 20’ pt Bernardo, 50’ st Scognamiglio.
NOTE: Ammoniti: Scartozzi, Galeoto, Marruocco, Paponetti, Lacrimini, Anaclerio.
Fonte: Il Portico
rank: 10846103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...