Tu sei qui: Economia e TurismoCavese da "trasferta", De Rosa migliora
Inserito da (admin), giovedì 13 novembre 2014 00:00:00
Così come accadeva l’anno scorso, la Cavese difficilmente incorre in una sconfitta. Solo che nel campionato 2013-2014 non riusciva ad essere così spettacolare in casa ed anche fuori. A questo punto del campionato, la squadra di Chietti aveva segnato 18 reti, subendone 7, e lontano dal “Lamberti” aveva ottenuto 7 punti, vincendo 2 partite, pareggiandone 1 e perdendone 2 (5 i gol fatti e 5 quelli incassati).
Nella gestione Agovino, invece, i gol realizzati sono stati di più, 23, quelli subiti di nuovo 7, ma fuori casa, dove ci si aspetta che i metelliani soffrano, l’undici aquilotto ha fatto gioco, subendo poche volte l’avversario. In 5 partite giocate in trasferta finora, De Rosa e compagni hanno totalizzato 8 punti, frutto di 2 successi, 2 pareggi e 1 sconfitta, con 7 reti realizzate e solo 2 subite. Questo dato spiega che l’atteggiamento esibito dai metelliani in campo esterno è stato quasi sempre tale da riuscire poi a portare a casa il risultato.
Intanto, in vista della partita di Frattamaggiore con l’Arzanese, mister Massimo Agovino ha modificato il programma di lavoro: ieri ha fatto svolgere alla squadra una sola seduta di allenamento, quella mattutina, ed ha rinviato ad oggi la doppia seduta. Quindi ci sarà un primo appuntamento alla mattina in quel di Pregiato ed un altro nel pomeriggio, con l’amichevole in famiglia. Migliora leggermente De Rosa, che ha svolto lavoro in palestra e farà di tutto per non mancare alla trasferta di Frattamaggiore, per la quale torneranno disponibili dopo la squalifica Varchetta e Luigi Palumbo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10619103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...