Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Della Monica difende la squadra
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 13 marzo 2003 00:00:00
Doppia seduta di allenamento, ieri al "Lamberti", per gli aquilotti. Mister Somma ha provato schemi e tattiche in vista dell'insidiosa trasferta di Castrovillari. La vittoria di domenica scorsa contro il Delianuova è stata indispensabile soprattutto per il morale della truppa biancoblù. Adesso, però, bisognerà vedere se ha sortito gli effetti sperati. La prova del nove si avrà nel prossimo turno in Calabria, dove la Cavese sarà chiamata a dimostrare di poter dire ancora la sua in questo campionato. E' un momento delicato, del quale si è fatto portavoce il presidente Antonio Della Monica: «Credo che non sia possibile - spiega il massimo dirigente aquilotto - fare 34 partite sempre con lo stesso ritmo di gioco, anche perché non sempre in campo si riesce a mettere la stessa formazione. E' immaginabile, poi, che ad un certo punto del campionato possano capitare degli infortuni o delle squalifiche. In questo periodo, inoltre, ci si è messa anche l'influenza, che ha decimato la squadra per diverse domeniche. Prima ha messo fuori gioco Mangiapane, poi D'Aniello e Di Vito. E' normale, quindi, che in qualche partita si possa intravedere quello che erroneamente viene definito un calo. Certo, un calo è ammissibile, ma in questo momento credo che si tratti di una condizione che la squadra ha diversa da quella di inizio campionato. Ma questo accade anche nei grandi club di serie A. La stessa Juventus ha avuto problemi fisici e gli attacchi influenzali non hanno risparmiato nemmeno loro. La stampa aveva parlato subito di un calo fisico. Ma a quel punto è stata brava la squadra a dimostrare che non si trattava di ciò, nel momento in cui hanno battuto nettamente l'Inter». L'arringa difensiva del presidente tocca anche un altro aspetto della questione: «Non dimentichiamo che abbiamo giocato circa 15 partite su campi che definire pesanti è dire poco. E questo ha influito sullo stato di salute fisico dei ragazzi. Anche le altre formazioni del girone hanno gli stesso problemi nostri. E' vero che con la Rossanese abbiamo perso, ma c'è da dire che non abbiamo subito neanche un tiro in porta. Se andiamo, poi, ad analizzare l'incontro di domenica scorsa, vi renderete conto che stavamo rischiando di pareggiare per l'ennesimo rigore contro della stagione. Ci auguriamo che i prossimi arbitraggi siano qualitativamente migliori degli ultimi». Il presidente Della Monica conclude con un plauso ai tifosi per la civiltà dimostrata domenica scorsa: «Era un incontro delicatissimo e ci siamo visti assegnare un rigore contro al 93'. Dubito seriamente che un'altra tifoseria si sarebbe comportata allo stesso modo. Credo, comunque, che le sorti del campionato verranno decise nello scontro diretto del 23 marzo». Fiducia, quindi, a questa squadra, che dovrà dimostrare sul campo che l'andamento poco brillante delle ultime gare è stato dovuto solo ed esclusivamente alle assenze provocate dalle squalifiche, dagli infortuni e dall'influenza. Indisponibili per la trasferta calabrese sono soltanto D'Aniello, appiedato per un turno dal giudice sportivo, e Cerminara, che ormai ha detto definitivamente addio al campionato. Oggi pomeriggio, intanto, incontro amichevole con la Giffonese, durante il quale mister Somma proverà uomini e schemi in vista della gara a Castrovillari.
Fonte: Il Portico
rank: 10926108
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...