Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Della Monica stringe i tempi
Inserito da (admin), mercoledì 6 luglio 2005 00:00:00
L'azione di Antonio Della Monica sul tessuto economico cittadino sta avendo i suoi effetti. La riunione della scorsa serata ha avuto successo. Ed oggi il patron di Cavamarket incontrerà anche Mario Russo per allargare la base societaria. «Sono soddisfatto di questa prima riunione che ho avuto con diversi imprenditori cittadini. Fare nomi ora sarebbe scorretto e deleterio per tutto il movimento. Mi fa piacere sottolineare, però, un cambio di mentalità che si è avuto rispetto ad un recente passato. Ho fatto capire che voglio essere uno "inter pares" e che ciascuno dei nuovi soci della Cavese dovrà assumersi l'onere e l'onore di contribuire alla prosperità della società. Ma ho anche detto che non possiamo perdere ulteriore tempo. Appena sapremo quale campionato dovremo disputare, mi auguro quello di C1, dovremo essere pronti a mettere in campo ogni energia utile per costruire una buona squadra». Ieri pomeriggio, nella sede della Cavese, si sono rivisti l'ex patron Cutillo ed il direttore sportivo Dionisio. Per il primo l'occasione per ritirare le ultime sue carte. Per il secondo, invece, potrebbe aprirsi un'ulteriore stagione alla Cavese. Sembra che sia stato contattato da Antonio Della Monica per sondare il terreno. Dionisio è stato molto chiaro: «Sarei onorato e contentissimo di restare a Cava, perché quest'anno ho dato e ricevuto tanto dall'esperienza aquilotta, ma resterei solo a patto e condizione di essere libero a 360 gradi nel muovermi sul mercato. Naturalmente, dopo aver conosciuto il budget messomi a disposizione dalla nuova dirigenza metelliana. Sono convinto che questa nuova Cavese possa fare tantissimo ed io sarei onorato di partecipare alla sua costruzione. E visti i presupposti di approdare in C1 per un ripescaggio possibile, il futuro potrebbe essere radioso».
Fonte: Il Portico
rank: 10615109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...