Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Dellisanti pronto a continuare
Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
E’ slittata alla prossima settimana, probabilmente a lunedì, la riunione tecnica che era stata preannunciata da Giuseppe Spatola in modo da discutere preventivamente le strategie future della Cavese. Una riunione che sarà di grande utilità solo nel caso di una prosecuzione nei campionati professionistici della società aquilotta.
Franco Dellisanti ha provato a salvare la Cavese dalla retrocessione in Seconda Divisione. Nel caso in cui Giuseppe Spatola riuscisse ad assicurare, con l’apporto di un sodalizio più forte, la continuità della società metelliana, il tecnico tarantino potrebbe farne ancora parte. «So che a giorni dovrebbero chiamarmi per partecipare alla riunione - ha ammesso il mister - comunque qui ci sono le premesse per fare bene. A Cava mi sono trovato bene, Spatola è un ottimo presidente e la città merita tanto, non certo tale incertezza a livello calcistico. Quindi, mi auguro che tutto possa risolversi nel migliore dei modi e che ci sia una progettualità, una programmazione e soprattutto un’idea, che non deve portare a progetti stratosferici, ma sufficientemente seri».
Spatola ha detto che da solo difficilmente andrà avanti nella gestione della Cavese. «Io credo in Spatola - afferma Dellisanti - perché è per lui che sono venuto a Cava. E’ una persona eccezionale sotto tutti i punti di vista, passionale perché gli piace il calcio, quindi dobbiamo essergli grati per questa sua passione. Magari ci fossero tanti presidenti come lui».
Se nel prossimo futuro ci sarà una proprietà forte, Spatola punta al ripescaggio. Ma se pure dovesse essere solo Seconda Divisione, per Dellisanti non fa alcuna differenza. «Per Cava, visto come mi sono trovato - risponde il tecnico - non ne faccio una questione di categoria. E’ piuttosto una questione di progettualità: non servono programmi dispendiosi, ma concreti e coerenti».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10465101
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...