Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Dellisanti pronto a continuare
Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
E’ slittata alla prossima settimana, probabilmente a lunedì, la riunione tecnica che era stata preannunciata da Giuseppe Spatola in modo da discutere preventivamente le strategie future della Cavese. Una riunione che sarà di grande utilità solo nel caso di una prosecuzione nei campionati professionistici della società aquilotta.
Franco Dellisanti ha provato a salvare la Cavese dalla retrocessione in Seconda Divisione. Nel caso in cui Giuseppe Spatola riuscisse ad assicurare, con l’apporto di un sodalizio più forte, la continuità della società metelliana, il tecnico tarantino potrebbe farne ancora parte. «So che a giorni dovrebbero chiamarmi per partecipare alla riunione - ha ammesso il mister - comunque qui ci sono le premesse per fare bene. A Cava mi sono trovato bene, Spatola è un ottimo presidente e la città merita tanto, non certo tale incertezza a livello calcistico. Quindi, mi auguro che tutto possa risolversi nel migliore dei modi e che ci sia una progettualità, una programmazione e soprattutto un’idea, che non deve portare a progetti stratosferici, ma sufficientemente seri».
Spatola ha detto che da solo difficilmente andrà avanti nella gestione della Cavese. «Io credo in Spatola - afferma Dellisanti - perché è per lui che sono venuto a Cava. E’ una persona eccezionale sotto tutti i punti di vista, passionale perché gli piace il calcio, quindi dobbiamo essergli grati per questa sua passione. Magari ci fossero tanti presidenti come lui».
Se nel prossimo futuro ci sarà una proprietà forte, Spatola punta al ripescaggio. Ma se pure dovesse essere solo Seconda Divisione, per Dellisanti non fa alcuna differenza. «Per Cava, visto come mi sono trovato - risponde il tecnico - non ne faccio una questione di categoria. E’ piuttosto una questione di progettualità: non servono programmi dispendiosi, ma concreti e coerenti».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10315108
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...